Home » Cinema » Horror & Thriller » Creep 2: Patrick Brice conferma ufficialmente il sequel

Creep 2: Patrick Brice conferma ufficialmente il sequel

22/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo l'anticipazione dell'attore Mark Duplass, arriva il commento diretto del regista

All’inizio di questa settimana, la star di Creep (2014) Mark Duplass aveva twittato di essere sul punto di essere alla prova costumi per il sequel. Sembrava abbastanza sicuro che il film stesse avanzando, nonostante non ci fosse alcun annuncio ufficiale, e in effetti è così. Creep 2 è stato ora ufficialmente confermato dal regista Patrick Brice attraverso il New Flesh Podcast.

Dice Brice:

Creep 2Non c’è stato alcun annuncio ufficiale … Ci abbiamo girato intorno spesso se ci sarebbe stato un seguito o meno di Creep, ed è divertente perché Mark lo ha accennato un paio di volte, ma per qualche ragione questo tweet di lui che provava i costumi è stato riportato da Bloody Disgusting e poi tutti hanno cominciato a parlarne …

E’ là fuori ora, ed è meglio per noi che ne realizziamo un buon film.

A quanto pare il segreto di Pulcinella non è più tale. La prossima volta sarà meglio non contare sull’omertà dei follower Mark!

Ecco la trama del primo Creep:

In cerca di lavoro, Aaron (Brice) si imbatte in un annuncio oscuro su Craiglist: “1.000 dollari per la giornata. Servizio di riprese filmate. La discrezione è apprezzata.” A corto di liquidi e piuttosto ingenuo, decide di accettare l’ingaggio. Si addentra in una baita in un remoto paese di montagna dove incontra Josef (Duplass), il suo soggetto cinematografico per la giornata. L’uomo è sincero e il progetto sembra genuino, così Aaron inizia a filmare. Tuttavia, man mano che scorrono le ore, diventa chiaro che Josef non è chi dice, e le sue intenzioni non sono affatto buone.

Creep, in cui ha recitato anche Duplass, è stato da lui scritto insieme a Brice.

Fonte: The New Flesh

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard