Home » Cinema » Horror & Thriller » Crispin Glover su Venerdì 13 – Capitolo finale: “Lo feci perché a corto di soldi; saga debitrice di Non aprite quella porta”

Titolo originale: Friday the 13th: The Final Chapter , uscita: 13-04-1984. Budget: $2,200,000. Regista: Joseph Zito.

Crispin Glover su Venerdì 13 – Capitolo finale: “Lo feci perché a corto di soldi; saga debitrice di Non aprite quella porta”

28/10/2019 news di William Maga

Il protagonista ricorda i motivi della sua partecipazione al film slasher del 1984, sottolineando poi l'importanza nel genere del classico di Tobe Hooper

Forse non tutti ricordano che in Venerdì 13 – Capitolo finale (Friday the 13th: The Final Chapter), quarto capitolo della nota saga horror uscito nel 1984, c’è anche un giovane Crispin Glover. L’attore interpretava un personaggi di nome Jimmy, che nel corso di una memorabile scena mostrava a tutti le sue abilità di ballo poco prima di ricevere un bel fendente direttamente in faccia dal sempre compassionevole Jason Voorhees.

A 35 anni di distanza, Crispin Glover è tornato a riflettere durante una recente intervista proprio sul film diretto da Joseph Zito, ammettendo – come già aveva fatto la collega Betsy Palmer prima di lui – di aver accettato il ruolo semplicemente per pagarsi le bollette:

Poco prima di ottenere la parte in Venerdì 13, avevo lasciato la casa dove vivevo coi miei genitori, per cui avevo solo una certa somma di denaro in tasca e stavo per essere a corto di fondi. E poi è arrivato Venerdì 13: parte 4. Avevo bisogno di un lavoro. Avevo bisogno di lavorare. Dovevo continuare a lavorare. 

Crispin Glover ha poi confidato di non essere un grande fan dei film slasher in generale, anche se ha apprezzato molto Non Aprite Quella Porta di Tobe Hooper (la nostra recensione):

Ho visto solo due di quei film [della serie di Venerdì 13]: ho visto il film originale e quello in cui ho recitato. Ricordo che quando ho visto l’originale non era passato non molto tempo dalla visione di Non Aprite Quella Porta e quando guardai il primo film di Venerdì 13 pensai: “Beh, questo film è estremamente derivativo”.

L’attore ha poi concluso:

Mi è piaciuto molto Non Aprite Quella Porta. C’è un intero settore di questa industria del cinema che fondamentalmente chiamano il settore slasher. Trovo che Venerdì 13 derivi proprio da quello specifico Non Aprite Quella Porta.

In ogni caso, Crispin Glover sarebbe tornato all’horror oltre 20 anni dopo, con Simon Says – Gioca o muori! di William Dear.

Di seguito il la clip con la danza di Crispin Glover da Venerdì 13 – Capitolo Finale:

Fonte: Yahoo!

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film