Home » Cinema » Horror & Thriller » Daniel Falicki deve sconfiggere terribili demoni in Accidental Exorcist

Daniel Falicki deve sconfiggere terribili demoni in Accidental Exorcist

26/04/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista è anche il protagonista della vicenda, sceneggiata da Warren Croyle e Sheri Beth Dusek

Anche se il titolo Accidental Exorcist potrebbe indurre a pensare che l’horror soprannaturale del regista Daniel Falicki (3:33 a.m.) avrà anche un tocco di comico, il trailer appena diffuso non lascia intendere nulla in questo senso. Sono invece presenti minacciosi demoni contro i quali deve vedersela il protagonista, interpretato da Falicki stesso.

accidental exorcism locandinaSceneggiato da Warren Croyle e Sheri Beth Dusek, il film racconta la seguente storia:

Richard Vanuck è un Esorcista nato; infatti, è il migliore che ci sia mai stato e con il numero di possessioni in aumento in tutta la città, ha molto lavoro da sbrigare. Con riluttanza, si trova di fronte al fatto che eseguire esorcismi è l’unica cosa nella quale è davvero bravo, anche se lo sta consumando e gli sta rendendo la vita infelice.

Commedia horror o horror puro che sia, Accidental Exorcist si presenta con un buono stile visivo e può contare chiaramente su alcune interpretazioni intense, che lo rendono un progetto degno di essere tenuto sott’occhio:

https://www.youtube.com/watch?v=QJq_zjDFX0w

Tags:
pegg e frost film la fine del mondo
Horror & Thriller

La Fine del Mondo: Edgar Wright firma la commedia più cupa della trilogia del Cornetto

di Gioia Majuna

Un'opera intrisa di nostalgia, autodistruzione e libertà, tra birre, alieni e dolore

m3gan 2.0 film 2025
Horror & Thriller

M3GAN 2.0: la recensione del sequel diretto da Gerard Johnstone

di William Maga

Un upgrade che dimentica cosa rendeva più o meno interessante l’originale

Saint Clare bella thorne film
witchboard film horror 2025
Horror & Thriller

Trailer per Witchboard: l’occulto e la morte invadono New Orleans

di Stella Delmattino

Chuck Russell torna all'horror con una rivisitazione di Spiritika del 1986