Home » Cinema » Horror & Thriller » Dario Argento su Suspiria: “Insoddisfatto dal film di Guadagnino; vi dico da cosa”

Titolo originale: Suspiria , uscita: 26-10-2018. Budget: $20,000,000. Regista: Luca Guadagnino.

Dario Argento su Suspiria: “Insoddisfatto dal film di Guadagnino; vi dico da cosa”

19/01/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista dell'originale del 1977 ha infine rotto il silenzio e commentato il remake / omaggio girato dal collega siciliano, mostrandosi prevedibilmente poco entusiasta del risultato

Dakota Johnson in Suspiria (2018)

La nuova versione di Suspiria realizzata da Luca Guadagnino e da poco arrivata nei nostri cinema (la recensione) ha senza dubbio spaccato pubblico e critica fin dalla sua anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia 2018, trasformando il classico diretto da Dario Argento nel 1977 (le 38 cose da sapere sul film) in un’esperienza completamente differente e spiazzante.

Piuttosto che limitarsi a scimmiottare lo stile usato all’epoca dal regista romano oggi 78enne, l’autore ha fatto completamente proprio Suspiria, rimuovendo dall’equazione non soltanto i colori vivaci scelti dal direttore della fotografia Luciano Tovoli, ma anche la leggendaria colonna sonora dei Goblin.

Dario Argento in Suspiria (1977)In ogni caso, in una recente intervista al programma ‘Un Giorno da Pecora’ di Rai Radio 1, Dario Argento ha infine detto la sua sullo pseudo-remake, e non è apparso particolarmente contento del risultato:

Non mi ha entusiasmato, ha tradito lo spirito del film originale: non c’è paura, non c’è musica. Il film non mi ha soddisfatto così tanto.

Dario Argento ha comunque aggiunto che il Suspiria 2018 “è un film raffinato” e che Luca Guadagnino è “una brava persona“.

Come ha più volte sottolineato prima che fosse distribuito, Luca Guadagnino ha voluto rendere più che altro un amorevole tributo a un film che ha segnato la sua giovinezza, che lo ha spinto addirittura a intraprendere la carriera da regista. Resta in ogni caso piuttosto normale che Dario Argento, al pari di altri filmmaker prima di lui le cui opere sono state nel tempo rifatte da altri, faccia un po’ fatica a celare il malumore.

Per chi volesse scoprire come sono state realizzati artigianalmente il trucco delle attrici e i dettagli gore, vi rimandiamo al video del dietro le quinte di Suspiria 2018. Se invece aveste dubbi sul finale o sul personaggio interpretato da Dakota Johnson, è stata proprio Susie in persona a svelare ogni particolare.

Di seguito trovate il trailer internazionale del primo Suspiria del 1977:

Fonte: RR1

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista

black phone 2 film 2025