Home » Cinema » Horror & Thriller » Suspiria: un video sugli effetti e il make-up gore del film di Luca Guadagnino

Titolo originale: Suspiria , uscita: 26-10-2018. Budget: $20,000,000. Regista: Luca Guadagnino.

Suspiria: un video sugli effetti e il make-up gore del film di Luca Guadagnino

07/01/2019 news di Redazione Il Cineocchio

L'artista britannico Mark Coulier commenta il suo lavoro con le attrici dell'horror, tra pompe per il sangue, protesi e sedute di trucco lunghe ore

helena markos suspiria 2018

Dopo la recensione, la spiegazione del finale e di chi sia Susie, le idee per l’eventuale sequel, le rivelazioni su chi sia realmente il Dott. Klemperer, l’intervista esclusiva al montatore Walter Fasano e le parole di Thom Yorke sulle musiche della colonna sonora, vi proponiamo oggi un video che ci porta nel dietro le quinte di Suspiria di Luca Guadagnino per esplorare come sono stati realizzati i raccapriccianti effetti speciali prostetici dell’horror ispirato dal classico di Dario Argento del 1977 (le 38 cose da sapere).

tilda swinton suspiria 2018 make-up setNaturalmente, contiene grossi SPOILER.

Al di là di quelle che possono essere le considerazioni personali sulla riuscita generale dello pseudo remake, non si può negare che – ad esempio – la tanto discussa scena della morte di Olga, personaggio interpretato da Elena Fokina, sia senza dubbio annoverabile tra le sequenze più brutali e insieme inquietanti viste negli ultimi 12 mesi, o che l’atto finale di Suspiria si letteralmente un’esplosione a sorpresa di sangue, interiora e bizzarra follia.

Inutile dire che nel film sono stati impiegati numerosi effetti speciali artigianali, e l’artista esperto in protesi Mark Coulier ne dettaglia ogni aspetto, dalla morte della giovane ballerina alle trasformazioni di Tilda Swinton.

Di seguito trovate la featurette originale di Suspiria, intitolata coerentemente The Transformations:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film