Home » Cinema » Horror & Thriller » Dominic Monaghan nel primo poster del thriller PET di Carles Torrens

Dominic Monaghan nel primo poster del thriller PET di Carles Torrens

15/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore rivolgerà le sue attenzioni ossessive alla ex fiamma del liceo Ksenia Solo

E’ stato da poco diffuso il primo poster di PET, thriller psicologico diretto da Carles Torrens (Emergo). Si tratta di un design semplice, che utilizza una combinazione di colori audace per colpire direttamente chi lo guarda prima prima che questi cominci a notare la terribile immagine che si cela tra le righe. Si tratta di un colpo di freddo, check it out qui sotto!

pet posterSulla scia di Hard Candy e L’amore bugiardo – Gone girl, PET è un thriller psicologico che affronta temi quali l’identità, la solitudine, l’altruismo e cosa significhi davvero possedere un’altra persona. E’ raccontato attraverso il prisma di due persone solitarie.

Seth si imbatte nella sua vecchia fiamma del liceo e rapidamente ne diventa ossessionato. La fa sua prigioniera nel sotterraneo del rifugio per animali dove lavora, ma ben presto comincia a sospettare che la ragazza non sia chi sembra essere. PET nel profondo è una storia d’amore oscura che analizza quanto si è disposti a sacrificare in nome dell’amore.

Dominic Monaghan (Il Signore degli Anelli) interpreta Seth, mentre Ksenia Solo (Lost Girl) interpreta l’oggetto del suo desiderio. Nel cast troviamo anche Jennette McCurdy, Nathan Parsons e il regista del prossimo Hellraiser: Judgment Gary Tunnicliffe. Il film è stato scritto dallo sceneggiatore di The Lazarus Effect Jeremy Slater, che sta anche lavorando all’adattamento TV di L’Esorcista.

Di seguito la prima clip di PET:

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali