Home » Cinema » Azione & Avventura » Duncan Jones: “Lavoro all’adattamento del fumetto Rogue Trooper”

Titolo originale: Rogue Trooper . Regista: Duncan Jones.

Duncan Jones: “Lavoro all’adattamento del fumetto Rogue Trooper”

16/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista di Moon ha finalmente svelato il suo prossimo progetto, la trasposizione live action delle avventure del soldato dalla pelle blu creato da Dave Gibbons nel 1981

Dopo aver stuzzicato i fan con vaghi inidizi nei giorni scorsi, Duncan Jones, già regista di Moon, Source Code, Warcraft – L’inizio e del recente Mute, ha infine rivelato questo pomeriggio che il suo prossimo film sarà l’adattamento live action di Rogue Trooper, striscia a fumetti sci-fi creata per la storica testata 2000 AD nel 1981 dalla coppia Gerry Finley-Day e Dave Gibbons.

Questa la sinossi ufficiale del fumetto, praticamente introvabile in Italia, che attingeva a piene mani da situazioni della Seconda Guerra Mondiale, dalla Guerra Civile americana e dalla Guerra Fredda:

Rogue è un super-soldato di fanteria creato geneticamente e dalla pelle blu che cerca insieme a tre compagni per il Generale Traditore.

I suoi compagni sono sotto forma di biochip – su cui l’intera personalità di un soldato viene scaricata al momento della sua morte in attesa del successivo recupero – e si chiamano Gunnar (montato sul fucile di Rogue), Bagman (sul suo zaino) e Helm (sul suo casco). L’uomo è stata pensato per essere geneticamente immune a quasi tutte le tossine conosciute, può immergersi in potenti sostanze acide senza alterazioni ed è in grado di sopportare il vuoto senza necessità di indumenti.

Negli anni, da Rogue Trooper – la cui versione disegnata venne riavviata nel 1989 con un nuovo protagonista – sono stati tratti ben tre romanzi (pubblicati tra il 2004 e il 2006), tre videogiochi (di cui l’ultimo nel 2006, anche per PlayStation e Xbox) e addirittura un gioco da tavolo.

Non è chiaro se sarà coinvolta la Full Clip Production di Sam Worthington, come era stato comunicato alcuni mesi fa da Grant Morrison, il quale aveva detto di essere alle prese con una sceneggiatura basata proprio sul personaggio.

In attesa di ulteriori dettagli, di seguito trovate il tweet originale di Duncan Jones, che non anticipa molto, se non che si getterà a capofitto nel progetto e per questo motivo non presenzierà all’imminente Comic-Con di San Diego:

Fonte: Twitter

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante