Home » Cinema » Horror & Thriller » Dylan O’Brien nella dark comedy Little White Corvette

Dylan O’Brien nella dark comedy Little White Corvette

19/12/2015 news di Redazione Il Cineocchio

La star di Maze Runner e Teen Wolf sperimenta un nuovo genere cinematografico

Dylan O’Brien, star della serie Maze Runner e Teen Wolf cambierà rotta, virando verso la commedia dark, con Little White Corvette di 20th Century Fox.

Il film seguirà due fratelli squattrinati che vanno a Miami per cercare di vendere un borsone pieno di cocaina trovato nel bagagliaio di una Chevrolet Corvette Stingray del 1977 lasciata loro dal padre morto. Trama che ricorda un po’ Una Vita al Massimo incrociato con L’Estate della Corvette.

Il produttore vincitore dell’Oscar Graham King (The Departed, World War Z) della GK Films sta sviluppando Little White Corvette fin dal 2012, quando era stato ideato perchè ci comparisse Emma Stone, ma poi non se ne fece più nulla. Lo sceneggiatore inglese Iain Morris, co-creatore di sitcom The Inbetweeners, è in trattative per scrivere il film.

O’Brien sarà al fianco di Mark Wahlberg nel film drammatico Deepwater Horizon e riprenderà il ruolo di Thomas in Maze Runner: La Rivelazione (Maze Runner: The Death Cure), in uscita nel 2017.

Fonte: CS

Highest 2 Lowest denzel film 2025
Horror & Thriller

Highest 2 Lowest: la recensione del film ‘alla Kurosawa’ di Spike Lee (su Apple TV+)

di Marco Tedesco

Il regista rilegge Anatomia di un rapimento e getta Washington e Wright in un thriller urbano su riscatto, classe sociale e potere della musica

beast of war film 2025
year 10 film 2024
Horror & Thriller

Year 10 – Sopravvivenza letale: recensione del survival horror muto di Benjamin Goodger

di William Maga

Un'opera a basso budget suggestiva e potente sul piano visivo e sonoro, ma frenata da una scrittura esile

zia gladys weapons film
Horror & Thriller

Weapons: il regista Zack Cregger rivela le origini segrete di zia Gladys

di Stella Delmattino

Il regista del film ha parlato del personaggio, su cui girano molte teorie