Home » Cinema » Horror & Thriller » Filmare la vita di un serial killer è un azzardo nel trailer di Creep 2

Filmare la vita di un serial killer è un azzardo nel trailer di Creep 2

27/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Mark Duplass e Patrick Brice tornano a lavorare insieme nel seguito del found footage del 2014

A oltre un anno dalle prime notizie, la Orchard Films ha diffuso ora la locandina e il primo trailer di Creep 2, seguito dell’horror found footage scritto e interpretato da Mark Duplass distribuito nel 2014. Ora, il misterioso uomo presentato come Josef nel primo film è tornato, ancora una volta diretto dal regista e sceneggiatore (e attore) Patrick Brice, pronto a terrorizzare le platee digitali a partire dal 24 ottobre.

creep 2 posterQuesta la sinossi ufficiale:

Desiree Akhavan è Sara, una video artist il cui obiettivo principale è di creare intimità con uomini soli. Dopo aver trovato un annuncio online per del “video lavoro”, la ragazza pensa di aver trovato l’oggetto dei suoi sogni. Si dirige così verso una remota casa nella foresta e incontra un uomo (Duplass), che dichiara di essere un serial killer. Impossibilitata a resistere all’opportunità di creare un’opera d’arte veramente sconvolgente, accetta di trascorrere la giornata con lui, ma scopre presto di essersi scavata una fossa dalla quale potrebbe non fuggire più.

Nel cast ci sono anche Karan Soni, Caveh Zahedi e Kyle Field.

Di seguito il trailer originale di Creep 2, che ci dà un assaggio del pericoloso documentario girato dalla protagonista, i cui pericolosi sviluppi sono piuttosto intuibili:

Fonte: YouTube

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni