Home » Cinema » Horror & Thriller » Gary J. Tunnicliffe su Hellraiser: Judgment: “Vi rivelo la mia idea per un clamoroso sequel”

Titolo originale: Hellraiser: Judgment , uscita: 13-02-2018. Budget: $350,000. Regista: Gary J. Tunnicliffe.

Gary J. Tunnicliffe su Hellraiser: Judgment: “Vi rivelo la mia idea per un clamoroso sequel”

20/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista del decimo capitolo della saga horror ha in mente un possibile ulteriore film in cui Pinhead dovrebbe affrontare una situazione per lui insolita

Hellraiser Judgment 2018 film

Se non hai ancora visto il nuovo film, forse è meglio che non proseguiate nella lettura perchè sono presenti SPOILER.

Gli ultimi momenti di Hellraiser: Judgment (la nostra recensione), distribuito il 13 febbraio, suggeriscono un futuro (potenzialmente) interessante per la saga horror, arrivata ormai al decimo capitolo. Dopo aver ucciso una figura angelica che aveva lavorato in tandem con Pinhead (Paul T. Taylor) e i suoi Cenobiti, il sacerdote infernale si rassegna a un destino che potrebbe essere troppo doloroso perfino per lui: tornare a essere un comune essere umano.

Ebbene, da qui come si potrebbe mai proseguire? Lo sceneggiatore e regista Gary J. Tunnicliffe ha detto in passato di non aver pensato a eventuali ulteriori sequel nel momento in cui stava lavorando a Hellraiser: Judgment, ma ha comunque ventilato alcune ipotesi ha cui ha pensato qualora questa possibilità di presentasse. In una recente intervista ha infatti ammesso:

Ci ho pensato … quello che ho in mente sarebbe molto divertente. Forse entra in gioco un nuovo capo dei Cenobiti, oppure subentra, e prende il comando questo nuovo prete … ma non funziona e chiaramente questa persona, questo Cenobita non sta facendo un ottimo lavoro. Così, in modo subdolo, l’Auditor sta seminando una scia di briciole di pane per il tizio che è ora Pinhead affinchè trovi la strada del ritorno, e viene trascinato dentro. E poi … lui si presenta e succede una sorta di resa dei conti tra il Pinhead appena ‘nato’ e questo tale che ha preso il suo posto. 

Aggiungendo infine:

Si crea un po’ di stallo … è come la battaglia dei sacerdoti infernali.

Decidete voi se essere contenti oppure no che Hellraiser: Judgment abbia – forse – un seguito di questo tipo.

Fonte: CB

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025