Titolo originale: Star Wars: Episode I - The Phantom Menace, uscita: 19-05-1999. Budget: $115,000,000. Regista: George Lucas.
George Lucas: “La Minaccia Fantasma è sconnesso … Mi sono spinto troppo oltre”
29/12/2017 news di Redazione Il Cineocchio
Un estratto del dietro le quinte del quarto film di Star Wars del 1999 dimostra come lo stesso regista e alcuni collaboratori fossero consci di aver realizzato un prodotto 'imperfetto'

Fino a poco tempo fa, la maggior parte dei fan di Star Wars concordava sul fatto che Episodio I – La minaccia fantasma (The Phantom Menace) del 1999 fosse il peggiore dei capitoli dell’intera saga. E lo stesso George Lucas non era rimasto entusiasta dopo aver visto un primissimo montaggio grezzo del prequel. Il regista a quanto pare era infatti rimasto così infastidito dal climax del film da arrivare ad ammettere, appena uscito dalla saletta privata delle proiezioni, di “essermi spinto un po’ troppo in lè in un paio di momenti”.
In queste settimane Star Wars: Gli ultimi Jedi, che ha spaccato critici e appassionati, sta prevedibilmente dominando ugualmente il box office, ma dalla rete siamo andati a ripescare una featurette contenuta nell’edizione home video di La Minaccia Fantasma, in cui compare proprio Lucas, che – a caldo – non sembra particolarmente soddisfatto del risultato finale. Oltre alla presenza irriverente di Jar Jar Binks, una delle più grandi lamentele riguarda la scarsa presa emotiva del momento clou della pellicola. E la cosa divertente è scoprire che regista e troupe hanno avuto la stessa reazione all’epoca, anche se lo hanno capito troppo tardi …
Queste le parole di Lucas al termine della proiezione:
È un po’ sconnesso. È audace nel prendere in giro le persone. Forse mi sono spinto un po’ troppo oltre in alcuni momenti.
Il montatore Ben Burtt fa eco aggiungendo considerazioni sul ritmo e sul tono di alcune sequenza montate insieme, tra cui un combattimento con le spade laser che porta alla morte di Qui-Gon Jinn (Liam Neeson), la regina Amidala (Natalie Portman) e le truppe in fuga; e Jar Jar cha affronta goffamente alcuni droidi in una battaglia a terra:
In uno spazio di circa 90 secondi, si passa dal lamentarsi della morte di un eroe, alla fuga, a una scena un po’ comica con Jar Jar, ad Anakin che ritorna … Sono molte cose in un tempo tanto breve!
Lucas sembra essere d’accordo, ma dice che è troppo tardi per fare dei tagli. Il filmato del dietro le quinte mostra anche il produttore Rick McCallum seduto in silenzio, mentre fissa lo schermo con la mano sulla bocca. Lucas dice:
Mi ha sconvolto la mente. Ci ho pensato un bel po’ e la parte difficile è che non si riuscirebbe praticamente più a togliere nessuna di queste parti, perché ognuna ti porta nel luogo seguente. E non puoi saltare perché non sai dove ti trovi ….
Il filmato quindi finisce e la telecamera inizia a girare in una cucina con Lucas, Burtt e McCallum che sembrano intenti in una discussione piuttosto accesa:
Faccio dei particolari tipi di film dei quali questo è coerente. Ma si tratta di una pellicola molto difficile da seguire. Allo stesso tempo però, l’ho girato in maniera un po’ estrema di quanto abbia fatto in passato. E’ stato stilisticamente progettato per essere così, e non è possibile annullare tale scelta, ma possiamo diminuirne gli effetti. Possiamo rallentarlo un po’, quindi se per noi è intenso, uno spettatore comune finirà per impazzire.
Di seguito trovate la featurette di La Minaccia Fantasma (iniziate al minuto 54:42):
© Riproduzione riservata
Fonte: YouTube
Sci-Fi & Fantasy | |
Trailer e data di uscita per Promare, coloratissimo film di robottoni e mutanti di Hiroyuki Imaishi di Redazione Il Cineocchio | |
Il film animato che intende ridefinire il genere è già stato campione di incassi in patria | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Trailer finale per The Witcher: Geralt di Rivia vaga in un mondo devastato nella serie Netflix di Redazione Il Cineocchio | |
Henry Cavill, Freya Allan e Anya Chalotra sono i protagonisti delle avventure fantasy in live action scaturite dalle pagine della popolarissima saga fantasy scritta da Andrzej Sapkowski | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Il promo della stagione 3 di Disincanto sprofonda Bean e gli altri negli inferi di Redazione Il Cineocchio | |
Nei nuovi episodi della serie fantasy di Netflix, la principessa ubriacona, il mesto Elfo e il demonietto Luci se la dovranno vedere con l'ex regina Dagmar | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Teaser trailer per Luna Nera: il sabba delle streghe inizia nella serie italiana di Netflix di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sono i giovani Antonia Fotaras e Giorgio Belli nello show fantasy originale diretto a sei mani da Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Full trailer per Ghostbusters: Legacy, Paul Rudd e alcuni ragazzini pronti a smaterializzare fantasmi di Redazione Il Cineocchio | |
Jason Reitman prova a rilanciare la saga degli Acchiappafantasmi, raccontando un nuovo inizio | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Recensione story | Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi di Joe Johnston di William Maga | |
Nel 1989 la Disney portava nelle sale il film con Rick Moranis in versione scienziato sbadato, che sarebbe inaspettatamente diventato un clamoroso successo di pubblico | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
George Miller su Three Thousand Years of Longing: “Sarà l’opposto di Mad Max; presto le riprese” di Redazione Il Cineocchio | |
Il regista australiano rivela qualche dettaglio sul suo prossimo progetto, un film dal genere indefinito con Tilda Swinton e Idris Elba | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Full trailer e data di uscita per Mulan: Gong Li è una strega malvagia nel wuxia Disney di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sono anche Jet Li e Donnie Yen nella rivisitazione 'dal vero' del Classico animato del 1998, che vede protagonista la combattiva Yifei Liu (ma non Mushu ...) | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Breach: immagini e trama per il fanta-horror con Bruce Willis e Thomas Jane di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sarà anche Rachel Nichols nello spazio profondo del film diretto da John Suits | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Monolith | La recensione del film di Ivan Silvestrini di Alessandro Gamma | |
Nel drama sci-fi del regista italiano la fantascienza è un mero spunto per narrare la tragedia interiore di una madre immatura | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Dossier | La Storia Infinita: quando il film è odiato dall’autore del libro da cui è tratto di William Maga | |
Ripercorriamo la vicenda dietro al clamoroso successo del classico del 1984 diretto da Wolfgang Petersen, criticato aspramente da Michael Ende per gli stravolgimenti e il suo essere troppo superficiale | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Sette minuti dopo la mezzanotte | Recensione del film fantasy di Juan Antonio Bayona di Alessandro Gamma | |
Il regista spagnolo confeziona uno dei rari film che affrontano i misteri dell'infanzia senza soccombere alla sdolcinatezza spinta, grazie anche all'ottima prova dell'esordiente Lewis MacDougall | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Cortometraggio | A Holiday Reunion è il sequel di E.T. l’extra-terrestre, con Henry Thomas di Redazione Il Cineocchio | |
Dopo 37 anni, il regista Lance Acord fa incontrare nuovamente il tenero alieno dai grandi occhi e un cresciuto Elliott | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Edward Furlong su Terminator – Destino Oscuro: “Mi rode molto per il mio ruolo limitato” di Redazione Il Cineocchio | |
Lo storico interprete di John Connor ha raccontato la sua brevissima esperienza sul set del film di Tim Miller, spiegando le ragioni di ciò che lo ha maggiormente deluso (e non sono le stesse dei fan ...) | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Trailer e trama per Onward: elfi e creature magiche nel fantasy della Pixar di Redazione Il Cineocchio | |
Tra i doppiatori originale del film diretto da Dan Scanlon troveremo anche Tom Holland e Chris Pratt | |
Leggi |