Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Guardiani della Galassia detiene il più alto numero di morti ammazzati sullo schermo della storia del cinema

Guardiani della Galassia detiene il più alto numero di morti ammazzati sullo schermo della storia del cinema

05/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio

La top10 rivela non poche sorprese

Ricordate quando alcuni spettatori si lamentarono del modo in cui Superman ha mostrato un evidente disprezzo per la vita umana durante l’aspra lotta con il Generale Zod in L’Uomo d’Acciaio di Zack Snyder? ( ‘Membro ??) Beh, a quanto pare la conta dei morti di quel film della DC Comics / Warner Bros. impallidisce a confronto di due pellicole dell’Universo Cinematografico Marvel, uno dei quali si prende il primo posto della classifica delle morti su schermo con larghissimo margine. Infatti, L’Uomo d’Acciaio non entra nemmeno nella top 200…

Il film che ha infranto ogni record, con un body count di 83,871 morti ufficiali, è niente meno che Guardiani della Galassia. Si tratta della popolazione di una città di medie dimensioni, e pur trattandosi decisamente di un’orribile tragedia nel mondo reale, il numero di decessi nella finzione non suona poi così male se si considera che l’alternativa (la distruzione del mondo, il genocidio di massa ecc.) coinciderebbe con le morti di milioni o miliardi di individui. La cosa più pazza del sapere che la Marvel ha due film in top ten è scoprire che l’universo fantasy di J. R. R. Tolkien ne ha tre.

Questi sono i 10 più mortali film mai girati a Hollywood :

1. Guardiani della Galassia (2014) – 83.871 morti sullo schermo
2. Dracula Untold (2014) – 5.687
3. Al vertice della tensione (2002) – 2.922
4. Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re (2003) – 2.798
5. 300: L’alba di un impero (2014) – 2.234
6. Il Signore degli Anelli: Le due torri (2002) – 1.741
7. Matrix Revolutions (2003) – 1.647
8. Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate (2014) – 1.417
9. Braveheart (1995) – 1.297
10. Avengers (2012) – 1.019

E’ possibile divertirsi a trovare molti più film su quella lista e utilizzare i vari filtri incrociando i dati per titoli e generi. Guardiani della Galassia ha guadagnato il primo posto grazie a un evento mortale di massa verso la fine del film, quando 80.000 piloti dei Nova Corps vengono spazzati via. Ma le morti in generale nei lungometraggi sono aumentate esponenzialmente dagli anni ’40:

Nel 1940, c’era solo un film con 50 o più morti sullo schermo, saliti a quattro nel 1950, 33 nel 1960, 44 nel 1970, 84 nel 1980 e 119 nel 1990. Per capirsi, quattro dei film usciti dal 2014 a oggi sono entrati nella top 10. Se ve lo stavate chiedendo, L’Uomo d’Acciaio entra al numero #243, con 134 decessi sullo schermo. Lo Star Wars originale piazza 182 morti, agguantando la posizione 156, il che suggerisce che gli Stormtrooper non sono così precisi con i loro fucili laser.

Il regista James Gunn intanto ha espresso sentimenti contrastanti riguardo la notizia:

Fonte: GoCompare

Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin

archie renaux romulus
Sci-Fi & Fantasy

Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley

di Alessandro Gamma

Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez

Elijah Wood frodo film