Home » Cinema » Horror & Thriller » Guillermo del Toro: “Mi pento di aver rifiutato le redini dell’universo dei mostri della Universal”

Guillermo del Toro: “Mi pento di aver rifiutato le redini dell’universo dei mostri della Universal”

29/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista messicano ha confessato quello che ad oggi è il suo unico rimpianto in carriera

Non è un segreto che La Forma dell’Acqua (The Shape of Water) sia essenzialmente la versione di Guillermo del Toro di Il mostro della laguna nera del 1954 (la nostra recensione), ma forse non sapete che il regista messicano a un certo punto è stato collegato al reboot vero e proprio del film di mostri classico della Universal. Inoltre, probabilmente non saprete neppure che una decina di anni fa, lo studio gli aveva praticamente regalato le chiavi del “Dark Universe”. Molto prima che “l’universo oscuro” fosse chiamato addirittura così, la Universal avvicinò infatti del Toro per chiedergli di divenire l’architetto creativo del loro ambizioso progetto.

Purtroppo, declinò l’invito.

In una recente intervista, del Toro ha rivelato che questo rifiuto rappresenta il suo unico vero rimpianto:

Ho detto no a progetti davvero enormi e non mi sono mai guardato indietro. L’unica volta che mi sono pentito di non aver fatto qualcosa è stato nel 2007, quando la Universal, in un modo incredibilmente gentile e carino, mi disse: ‘Vuoi prendere in mano l’Universo dei Mostri?’. E mi avrebbero affidato le redini di diverse proprietà, e io non l’ho fatto. Una cosa di cui mi pento. Quindi questo è un momento da confessionale, mi pento. Questa è l’unica cosa. 

Del Toro potrà pure essersi pentito di non aver accettato la proposta, ma pare che la sua decisione sia stata profeticamente azzeccata. Se infatti il regista sta da mesi riscuotendo il plauso della critica, oltre al profumo di una possibile nomination agli Oscar e al quasi sicuro successo finanziario con La Forma dell’Acqua, la Universal al contrario non avuto alcuna fortuna col primo capitolo del Dark Universe. Dopo il fallimento al box office di La Mummia della scorsa estate, il futuro del rilancio sembrerebbe più nero che mai, specie dopo il recente abbandono di Alex Kurtzman e Chris Morgan.

Di seguito l’intervista integrale a del Toro:

Fonte: YouTube

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki