Home » Cinema » Azione & Avventura » Heat 2: Michael Mann aggiorna sul film e annuncia il progetto dei sogni

Heat 2: Michael Mann aggiorna sul film e annuncia il progetto dei sogni

11/12/2024 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo 30 anni il sequel appare sempre più vicino

Michael Mann sta lavorando da tempo a Heat 2, e tutto indica che sarà il prossimo film che realizzerà. Recentemente, il regista ha offerto un breve aggiornamento sul progetto, rivelando di essere vicino a completare la sceneggiatura.

Sebbene non sia entrato nei dettagli sulla produzione del sequel del thriller del 1995 Heat, Mann ha detto che il copione “sarà terminato molto presto” e che avrebbe continuato a lavorarci “durante il volo di ritorno a Los Angeles.”

Dopo Heat 2, Mann prevede di realizzare il suo progetto dei sogni: un film sulla battaglia di Hué del 1968, uno degli scontri più sanguinosi della guerra del Vietnam. Questo sequel esplorerà la brutale riconquista della città da parte delle truppe sudvietnamite e statunitensi dopo un mese di intensi combattimenti urbani.

Riflettendo sul successo e la longevità del crime thriller del 1995, Mann ha dichiarato:

“Tutto è nella scrittura. È una sceneggiatura molto, molto ben architettata e complessa. Non dovrebbe sembrare complessa mentre la guardi, dovrebbe colpirti guidandoti lungo il viaggio. Ma la struttura nasconde una contraddizione… Sei al 100% coinvolto nell’idea che Neil McCauley (Robert De Niro) possa scappare.
Sei anche al 100% coinvolto nel fatto che Al Pacino (Vincent Hanna) debba allo stesso tempo catturare Neil McCauley. Questa contraddizione aiuta a mantenere il ricordo del film vivo.”

mann pacino set heat la sfidaMann ha aggiunto:

“Per essere onesti, sapevamo che tipo di film stavamo realizzando. Quando dico ‘noi’, intendo me, ma anche Bob, Al, Val Kilmer, Jon Voight… sapevamo cosa avevamo tra le mani. Quando il film è uscito, ha avuto un certo impatto… ed è rimasto tra i primi 10 o 20 film del catalogo Warner Brothers per anni.”

Heat 2 racconterà gli eventi che hanno preceduto il primo film, ambientato nel 1989, e quelli successivi, ambientati nel 2002. La storia esplorerà gli anni formativi del detective omicidi Vincent Hanna (interpretato originariamente da Al Pacino) e dei criminali d’élite Neil McCauley (De Niro), Chris Shiherlis (Kilmer) e Nate (Jon Voight). Mann promette la stessa ambizione straordinaria, l’attenzione ai dettagli e i personaggi ricchi di sfumature che hanno reso il primo Heat un’epopea del cinema criminale.

La nuova trama si estende agli eventi del film originale e li supera, introducendo nuovi personaggi da entrambi i lati della legge, rapine spettacolari e sequenze d’azione cinematografiche mozzafiato.

“Spaziando dalle strade di Los Angeles ai quartieri segreti di sindacati criminali taiwanesi in Paraguay fino a una vasta operazione di riciclaggio di denaro di un cartello della droga al confine con il Messico, Heat 2 fa luce sui meccanismi pericolosi delle organizzazioni criminali internazionali e degli agenti che le combattono, fornendo un ritratto vivido degli uomini e delle donne che vivono in entrambi i mondi..”

La storia è narrata su due linee temporali principali.

  • Una segue Chris Shiherlis mentre cerca di sfuggire alla LAPD e al detective Vincent Hanna dopo la rapina in banca finita male, portando l’azione nella zona della tripla frontiera e nel sud-est asiatico.
  • L’altra ci riporta a Chicago nel 1988, quando McCauley, Shiherlis e la loro squadra organizzano colpi lungo la West Coast, il confine tra Stati Uniti e Messico, e Chicago, mentre Hanna muove i primi passi come stella nascente della polizia locale, dando la caccia a una gang ultraviolenta di ladri di appartamenti. Le conseguenze dei colpi di McCauley e della caccia di Hanna causano ripercussioni impreviste in una narrazione parallela.

Di seguito una scena clou di Heat – La Sfida:

the avengers film 2012 vendicatori
Azione & Avventura

Riflessione: The Avengers (2012) e come ridefinire il significato di blockbuster multimilionario

di Redazione Il Cineocchio

Joss Whedon riusciva nell'apparentemente impossibile compito di assemblare un team e infrangere ogni record, ma la ragione del successo va cercata a monte

stallone film armor
Azione & Avventura

Armor: la recensione del film col bandito Sylvester Stallone

di Marco Tedesco

La star è al centro di un heist movie povero e privo di verve, con pochissimi spunti da offrire

babygirl kidman film 2024
A Working Man (2025) film statham