Home » Cinema » Horror & Thriller » Housewife: locandina e 4 immagini ufficiali per il nuovo incubo di Can Evrenol

Housewife: locandina e 4 immagini ufficiali per il nuovo incubo di Can Evrenol

16/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista turco è pronto a sprofondarci in un altro thriller allucinato

There’s only you and your dreams

A qualche mese dalle prime notizie, sono arrivate ora online alcune immagini e la locandina di Housewife, nuovo thriller del regista dell’acclamato BaskinCan Evrenol (la nostra intervista esclusiva).

housewife can evrenol posterQuesta la sinossi ufficiale:

L’infanzia di Holly è stata un incubo: all’età di 7 anni, ha visto sua madre uccidere sua sorella e suo padre. Vent’anni dopo, i sogni di Holly rimangono afflitti da quel ricordo doloroso. Una riunione inaspettata con un vecchio amico complica ulteriormente le cose, introducendo Holly a un strano gruppo di culto che segue un celebre sensitivo, che sviluppa una particolare simpatia per Holly. E a causa sua, i di lei peggiori incubi diventano terribilmente reali.

Nel cast del film, che sembrerebbe avere influenze argentiane o baviane, troviamo Clémentine Poidatz, David Sakurai e Alicia Kapudağ

Nell’attesa dell’annuncio della data di uscita e del primo trailer, qui sotto potete intanto vedere le quattro nuove immagini appena emerse, che ci permettono di dare una sbirciata al nuovo incubo pensato dal visionario regista turco:

housewife can evrenol 4

housewife can evrenol 1

housewife can evrenol 3

housewife can evrenol 2

Fonte: BD

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana