Home » Cinema » Horror & Thriller » Il fenomeno delle figurine degli Sgorbions esplorato nel trailer del documentario 30 Years of Garbage

Il fenomeno delle figurine degli Sgorbions esplorato nel trailer del documentario 30 Years of Garbage

19/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Jeff Zapata e Joe Simko hanno ripercorso, insieme ai creatori, la storia e le controversie collegate alla clamorosa iniziativa che cambiò l'infanzia di molti bambini

Dopo il primo trailer di qualche settimana fa, Indican Pictures ha messo online un secondo filmato promozionale per il documentario 30 Years of Garbage: The Garbage Pail Kids Story, in vista del suo arrivo in VOD dal 20 settembre. L’opera, finanziata attraverso IndieGoGo, ha l’obiettivo di raccontare la storia degli Sgorbions, memorabile linea di figurine venduta anche nelle edicole italiane negli anni ’90 tra le più disgustose e divertenti mai realizzate. Lanciate dall’americana Topps Company nel lontano 1985 come risposta parodistica ai Cabbage Patch Kids, una serie di bambolotti al tempo molto in voga negli Stati Uniti (il nome originale è appunto Garbage Pail Kids), in Italia si sono fermate alla terza serie – più qualche ristampa -, ma oltreoceano vengono ancora oggi prodotte con successo.

30 Years of Garbage The Garbage Pail Kids Story posterPer chi non conoscesse la storia (male!), negli anni ’80 alcuni eclettici fumettisti underground decisero di prendere in giro la dilagante mania per certi bambolotti. Il risultato furono una serie di figurine dal successo internazionale clamoroso, ritenuto da alcuni addirittura portatore di un messaggio politico sovversivo per le giovani generazioni, ritenendo che tali adesivi parlassero della ribellione verso la spazzatura che le megacorporazioni propinavano loro quotidianamente. Jeff Zapata e Joe Simko, le menti dietro al documentario, raccontano ora i retroscena dietro al mito degli Sgorbions, dalla causa legale che si scatenò fino alla consacrazione definitiva.

Questo documentario rivisita gli artisti che hanno reso famosa questa linea di carte collezionabili, gettando un raro sguardo sulla cultura aziendale della Topps all’epoca in cui lanciarono i Garbage Pail Kids nell’Olimpo delle figurine più famose, passando il baratro della battaglia legale con i Cabbage Patch Kids fino alla loro precoce scomparsa. Il film è imbottito di interviste con oltre mezza dozzina di artisti. Ognuno ha scritto i testi di queste figurine della contro-cultura e ciascuno condivide le storie che ci sono dietro.

30 Years of Garbage contiene anche interviste agli attori del film, Garbage Pail Kids the Movie (1987). Interviste sono state fatte con: Mackenzie Astin, Debbie Lee Carrington e altri. Include anche interviste con il premio Pulitzer Art Spiegelman, lo sceneggiatore di Pumpkinhead Gary Gerani e i disegnatori di fumetti Tom Bunk e John Pound. Include anche un’intervista con il produttore televisivo Adam F. Goldberg (creatore della serie TV The Goldbergs). Il film vede infine la presenza dei collezionisti delle figurine, che condividono i loro ricordi nostalgici e le loro collezioni con il mondo.

Di seguito il secondo trailer ufficiale di 30 Years of Garbage: The Garbage Pail Kids Story:

Fonte: Vimeo

Tags:Sgorbions
ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni