Home » Cinema » Horror & Thriller » Il gelataio assassino ci offre un cono nel trailer di The Ice Cream Truck

Il gelataio assassino ci offre un cono nel trailer di The Ice Cream Truck

09/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Emil Johnsen veste i panni del peculiare killer nel nuovo horror di Megan Freels Johnston

Dopo la diffusione delle prime immagini ufficali ad agosto, quando erano appena state terminate le riprese, è stato ora diffuso il primo trailer di The Ice Cream Truck, diretto da Megan Freels Johnston (Rebound). Il crudo horror, che mette in scena un vero e proprio incubo che pervade la tranquilla periferia americana, presenta un cast di attori affermati, tra cui Lisa Ann Walter (Una settimana da Dio), Jeff Daniel Phillips (Le streghe di Salem); Deanna Russo (Rest Stop) è la protagonista, mentre il temibile gelataio killer è interpretato dal norvegese Emil Johnsen.

ice-cream-truck-posterQuesta la sinossi ufficiale:

Il marito di Mary viene trasferito per lavoro, fatto che le permette di ritornare alla sua cittadina natale. Dato che i legami familiari di Mary si erano allentati, facendo ritorno, si trasferisce in una nuova casa da sola e … aspetta. Anche se la familiare periferia le ricorda costantemente la sua giovinezza, qualcosa le sembra strano. Un gelataio locale con un amore per il nostalgico, inizia a uccidere alcuni dei suoi vicini. Mary è combattuta tra l’istinto, da persona ormai adulta, che le dice che c’è qualcosa che non va, e le memorie dei suoi giorni di gioventù che la confondono.

Nel trailer di The Ice Cream Truck, che approderà in sala nell’estate del 2017, ci viene presentato l’inquietante Ice Cream Man, che non vende solo gelati ai bimbi del circondario, ma è dedito ad attività molto più sanguinarie…

Tags:
Horror & Thriller

Nuovo trailer per Weapons, alle 2:17 spariscono tutti i bambini… tranne uno

di Stella Delmattino

Tra i protagonisti dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta