Home » Cinema » Horror & Thriller » Il massacro della motosega ha inizio nel trailer italiano di Leatherface

Il massacro della motosega ha inizio nel trailer italiano di Leatherface

01/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il prequel di Non aprite quella porta ci porta alle origini della storia

leatherface film 2017

Dopo le 10 fotografie esclusive e il trailer V.M. 18, M2 Pictures ha diffuso oggi il primo trailer italiano di Leatherface, prequel di Non aprite quella porta (The Texas Chainsaw Massacre) diretto da Alexandre Bustillo e Julien Maury (À l’intérieur), che debutterà nei nostri cinema – in anteprima mondiale – il 14 settembre prossimo.

Poster_LeatherfaceIl film, che vede protagonisti Jessica Madsen (Breathless), Sam Coleman (Il trono di spade), Sam Strike (Bonded by Blood 2), James Bloor (Dunkirk), Vanessa Grasse (Roboshark), Lili Taylor (The Conjuring) e Stephen Dorff (Blade), presenta la seguente sinossi ufficiale:

Quattro adolescenti violenti, scappati da un ospedale psichiatrico, rapiscono una giovane infermiera e la portano con loro in un viaggio all’inferno inseguiti da un poliziotto altrettanto squilibrato in cerca di vendetta. Uno dei ragazzi è destinato a vivere eventi tragici e una serie di orrori che distruggeranno la sua mente per sempre trasformandolo in un mostro noto come Leatherface, o Faccia di cuoio.

Di seguito il trailer italiano di Leatherface, che non presenta sequenze inedite ma è utile per cominciare a farsi un’idea del doppiaggio:

Fonte: YouTube

Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata