Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di Siccîn 4 ci ricorda che la Turchia è un paese dove l’horror fa paura

Il trailer di Siccîn 4 ci ricorda che la Turchia è un paese dove l’horror fa paura

08/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Alper Mestçi prosegue nella sua longeva e premiatissima saga, portandoci in una nuova dimora infestata da spaventosi demoni

A poco più di un anno dal terzo capitolo, sono ora arrivati online il poster e il full trailer di Siccîn 4, ultima fatica del turco Alper Mestçi, papà della saga horror iniziata nel 2014, che arriverà nelle sale locali l’1 settembre.

Il regista e sceneggiatore, che si è portato a casa il premio come Best Horror Film of the Year negli anni passati, ha dichiarato che con questa nuova entrata ha cercato di aumentare ancora di più la dose di paura della serie, anticipando che con Siccîn 4 ha voluto esagerare, tanto che prevede che gli spettatori non potranno dormire per giorni dopo averlo avisto.

siccin 4 posterQuesta la sinossi ufficiale:

La famiglia Yilmaz era piuttosto benestante in passato, ma questa situazione è cambiata con il tempo. A causa dei problemi finanziari, i membri sono costretti ad andare a vivere con la nonna, Saadet. L’anziana però non vive sola nella casa, come invece loro credono. La dimora, nel cui giardino è sepolto suo marito, è ora di proprietà di residenti provenienti da un altro regno. L’arrivo della famiglia non sarà accolto bene da tutti i suoi abitanti, perché loro vogliono avere a che fare soltanto con Saadet …

Nel cast del film troviamo Mirza Metin, Yasemin Kurttekin, Sebahat Adalar, Yasemen Büyükağaoğlu, Mana Alkoy, Merve Ateş, Muhammed Salih Gönültaş, Kıvılcım Kaya, Aslı Sevi e Adnan Koç.

Di seguito il trailer originale (senza sottotitoli) di Siccîn 4, ossessivo e pieno di personaggi effettivamente da brividi, che pesca da un immaginario decisamente più fresco di quello che ci riservano i soliti horror americani:

Fonte: YouTube

Tags:
ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni