Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di The Void mette sul piatto effetti speciali da horror old school

Il trailer di The Void mette sul piatto effetti speciali da horror old school

15/02/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Aaron Poole combatte oscuri esseri nel film scritto e diretto da Jeremy Gillespie e Steven Kostanski

The Void film

The Void, scritto e diretto da Jeremy Gillespie e Steven Kostanski (Astron-6), è in procinto di approdare nelle sale britanniche il 31 marzo e sulle piattaforme digitali il 24 aprile (per l’Italia, come spesso accade, ci sono poche speranze) e per tale occasione sono stati diffusi la locandina e il primo trailer (in chiusura).

THE_VOID posterHorror indipendente dai caratteri oscuri e particolarmente disgustosi, ha debuttato lo scorso anno al Festival di Sitges, poi è stato proiettato in diverse altre manifestazioni di settore, tra cui il London Film Festival, il Toronto After Dark Film Festival, lo Stockholm International Film Festival e l’Abertoir Horror Festival.

Questa la trama:

L’agente di Daniel Carter (Aaron Poole) si imbatte in un individuo intriso di sangue che zoppica lungo un tratto di strada deserta, mentre sta svolgendo una pattuglia di routine. Porta immediatamente il giovane all’ospedale di campagna più vicino, gestito da una equipe ridotta all’osso, solo per scoprire che i pazienti e il personale si stanno trasformando tutti in qualcosa di inumano. Man mano che l’orrore si intensifica, il protagonista conduce gli altri sopravvissuti in un viaggio infernale nelle profondità sotterranee dell’ospedale, in un disperato tentativo di porre fine all’incubo prima che sia troppo tardi.

A fianco del protagonista troviamo Ellen Wong, Kathleen Munroe, Stephanie Belding e Kenneth Welsh.

Nel breve trailer di The Void, film che i fan dell’horror più accaniti dovranno segnarsi in agenda, troviamo diversi omaggi ai classici di John Carpenter. Gli effetti pratici sembrano davvero promettenti e ricordano infatti La Cosa (The Thing), uniti a un’atmosfera alla Distretto 13 – Le brigate della morte (Assault on Precinct 13):

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali