Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer internazionale di Resident Evil: The Final Chapter promette uno scontro finale infuocato

Il trailer internazionale di Resident Evil: The Final Chapter promette uno scontro finale infuocato

19/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Nella pellicola conclusiva del celebre franchise fanta-horror, Milla Jovovich affronterà una volta per tutte il perfido Dr. Isaacs

Dopo il trailer del Comic Con di New York diffuso solo una decina di giorni fa, la Sony Screen Gems ne ha lanciato ora un altro per l’attesissimo Resident Evil: The Final Chapter, alla cui regia troviamo ancora una volta Paul W.S. Anderson. Quello che parrebbe essere l’epilogo definitivo della lunga saga fanta-horror che ha visto protagonista l’atletica Milla Jovovich nei panni di Alice, vedrà questa volta l’eroina arrivare all’attesa resa dei conti finale con la Umbrella Corporation e il Dr. Isaacs.

resident-milla-final-chapter-poster-giapponeseRipartendo subito dopo gli eventi raccontati in Resident Evil: Retribution, ritroveremo l’umanità ormai sull’orlo del baratro dopo che Alice è stata tradita da Wesker a Washington, intenta a lottare contro la Umbrella Corporation che sta raccogliendo le proprie forze per un attacco finale contro gli unici sopravvissuti dell’apocalisse. In una corsa contro il tempo, Alice unirà le forze con i vecchi amici, e un improbabile alleato, in una battaglia piena di azione contro orde di non morti e nuovi mostri mutanti. Tra la perdita progressiva delle sue abilità sovrumane e l’attacco imminente della Umbrella, questa sarà l’avventura più difficile per Alice, mentre combatte per salvare l’umanità sull’orlo dell’oblio.

Nel film ritroveremo anche Ali Larter come Claire Redfield, Ruby Rose come Abigail, William Levy come Christian, Eoin Macken come Doc, Rola come Cobalt, Lee Joon-gi come il Comandante Lee e Iain Glen come il Dr. Alexander Isaacs.

In quest’ultimo trailer di Resident Evil: The Final Chapter, che uscirà nelle sale americane il 27 gennaio 2017 (noi dovremo invece aspettare il 16 febbraio), vediamo – non dissimilmente dal precedente filmato – l’eroina dalla forza sovrumana e i suoi compagni combattere contro intere orde di non morti e draghi mostruosi e dialogare con la temibile Regina Rossa, in cerca di vendetta, avendo a disposizione solo 48h per salvare l’umanità. Tra secchiate di CGI e vagonate di infetti bruciati vivi, da queste nuove immagini la pellicola continua a promettere davvero bene:

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard