Home » Cinema » Horror & Thriller » IT – Parte 2: 7 character poster fan-made coi membri adulti del Club dei Perdenti

IT – Parte 2: 7 character poster fan-made coi membri adulti del Club dei Perdenti

24/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Un invito non troppo velato a scegliere determinate star per il sequel dell'adattamento diretto da Andrés Muschietti

Fan-Made IT Chapter 2 Poster 4

Ultimamente abbiamo sentito parlare della sceneggiatura della seconda parte di IT di Andrés Muschietti (la nostra recensione + le cose da sapere sul film), che il regista argentino girerà a breve e che ci porterà 27 anni ‘nel futuro’ per incontrare i membri adulti del Club dei Perdenti, ancora una volta in balìa del terribile Pennywise incarnato sempre da Bill Skarsgård (le cose da sapere sul clown). La prossima volta che vedremo Bill, Richie, Beverly e gli altri sul grande schermo, non saranno più infatti i ragazzini che abbiamo incontrato nelle ultime settimane (anche se è possibile che saranno presenti dei flashback agli anni ’80), il che pone un grossa domanda: quali attori adulti verranno scelti dalla produzione per interpretarli?

It_09162016_Day 57_16230.dngRecentemente, le giovani star dell’horror (Jaeden LieberherJeremy Ray TaylorFinn WolfhardWyatt OleffChosen JacobsJack Dylan Grazer e Sophia Lillis), interpellate in merito, avevano fatto le proprie scelte, optando per grossi nomi del calibro di Jessica Chastain, Chadwick Boseman, Joseph Gordon Levitt e Chris Pratt.

Prendendone spunto, NetoRibeiro89 di Deviant Art ha ora realizzato una serie di impeccabili character poster (cambiando alcuni dei nomi coinvolti).

Se al momento non sono stati rivelati dettagli ufficiale circa il casting, sappiamo però già che il sequel di IT arriverà nei cinema il 6 settembre 2019.

Nella gallery qui sotto intanto trovate le 7 locandine fan-made con gli altrettanti protagonisti ‘augurati’:

Fonte: DA

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana