Home » Cinema » Horror & Thriller » Jack Nicholson ha ispirato Bruce Campbell a girare La Casa dopo aver fumato marijuana

Titolo originale: The Evil Dead , uscita: 10-09-1981. Budget: $350,000. Regista: Sam Raimi.

Jack Nicholson ha ispirato Bruce Campbell a girare La Casa dopo aver fumato marijuana

03/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore ha rivelato la curiosa 'iniziativa' per arrivare a una grande interpretazione

La Casa (Evil Dead) di Sam Raimi è senza dubbio uno dei più grandi film horror a basso budget mai realizzati. Ha dato il via a una saga folle e super insanguinata che i fan continuano ad adorare a distanza di quasi 40 anni, grazie anche al ritorno in TV di Ash vs. Evil Dead.

In una recente intervista, Bruce Campbell ha rivelato che lui e il cast sono stati ispirati da Jack Nicholson a provare e a girare il film, mentre erano sostanzialmente ‘fatti’.

Il protagonista di La Casa ha infatti spiegato:

Abbiamo, in sostanza, fumato marijuana perché avevamo sentito, nel famoso film di Jack Nicholson ‘Cinque pezzi facili’ – no, ‘Easy Rider’ – che lui aveva fumato tipo 47 canne prima di girare una scena. Così ho pensato “se lui ha continuato a fumare ed è diventato un attore molto famoso, importante, allora anche noi siamo in grado di fare la stessa cosa.” E non avevo mai fumato prima! Avevo 21 anni, e … abbiamo anche scoperto che l’erba in Tennessee era piuttosto buona, a quanto pare. E così … non girammo davvero con successo quella scena … 

E’ divertente pensare che Campbell abbia davvero pensato che se si fosse sballato quanto Jack Nicholson durante le riprese di La Casa, avrebbe offerto un’interpretazione altrettanto impressionante! Campbell non ha certo preso certe cose in considerazione, però. Siamo sicuri che Nicholson abbia avuto molta esperienza nel fumare erba prima di girare Easy Rider, senza contare che l’erba in Tennessee avrebbe potuto essere davvero più potente di quella fumata da Nicholson.

La cosa ‘sorprendente’, è che indipendentemente da tutto ciò, La Casa si è rivelato essere ugualmente un classico immortale dell’horror!

Di seguito il video con l’intervista a Bruce Campbell:

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard