Home » Cinema » Azione & Avventura » James Cameron su Aquaman: “Simpatico, ma irrealistico; ci avrei messo più attivismo”

Titolo originale: Aquaman , uscita: 07-12-2018. Budget: $160,000,000. Regista: James Wan.

James Cameron su Aquaman: “Simpatico, ma irrealistico; ci avrei messo più attivismo”

13/02/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il filmmaker, grande esperto di profondità oceaniche, ha detto la sua sul cinecomic della Warner/DC diretto da James Wan, riconoscendone alcuni pregi e alcuni 'difetti'

aquaman film

Non è certo un segreto che James Cameron ami profondamente l’oceano e tutto ciò che in esso vi abita. Questa passione è stata ben evidenziata nei film e nei documentari che il filmmaker ha realizzato nel corso degli anni. Ha anche avuto un legame più o meno diretto con Aquaman quando è stato scelto – senza saperlo – come il regista più adatto a dirigerne l’eventuale adattamento cinematografico nella serie HBO Entourage.

In ogni caso, durante una recente intervista, gli è stato chiesto proprio cosa ne pensasse del film diretto recentemente da James Wan (la nostra recensione) e capace di incassare nel mondo oltre 1 miliardo di dollari. Queste le sue parole:

Aquaman (2018)Penso che sia molto divertente. Non avrei mai potuto girarlo personalmente, perché richiede questo tipo di totale disconnessione irrealistica da ogni tipo di principio della fisica o della realtà. L’ambientazione è a metà tra quello dell’antica Grecia e una fiaba. Le persone si limitano a sfrecciare sott’acqua, perché riescono a darsi una spinta con la mente, credo … non lo so. Ma è forte! Devi guardarlo alle sue condizioni. 

James Cameron ha poi proseguito spiegando che a causa delle sue “migliaia di ore passate sott’acqua” come navigatore di acque profonde, è stato difficile per lui connettersi ad Aquaman, “perché non sembra reale“.

Il regista ha infine ammesso che, qualora avesse diretto personalmente il cinecomic della Warner/DC con Jason Momoa, avrebbe maggiormente spinto sull’attivismo ambientale, anche se ha applaudito il tentativo di James Wan in tal senso:

Hanno inserito un paio di momenti con le balene e cose del genere per ricordarci che stiamo usando l’Oceano come un gabinetto, come una discarica. Quindi applaudo Aquaman per questo motivo. 

In ogni caso, vedremo cosa James Cameron avrà in serbo per i suoi fan quando verranno distribuiti i sequel di Avatar, attualmente in produzione, in cui a quanto pare “ci sarà molta azione subacquea, che restituirà sensazioni molto differenti“.

Di seguito il trailer finale italiano e quello internazionale (per meglio apprezzare le voci originali) di Aquaman:

Fonte: Yahoo

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante