Home » Cinema » Horror & Thriller » Jason Blum: “Ci sono ottime possibilità che ottenga i diritti di questi franchise horror”

Jason Blum: “Ci sono ottime possibilità che ottenga i diritti di questi franchise horror”

17/08/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il capo della Blumhouse ha risposto per tutta la notte alle domande dei fan, rivelando progetti scartati e sogni nel cassetto

Jason Blum ha passato gran parte della scorsa notte a rispondere alle domande dei fan in un acceso e seguitissimo Q&A sulla sua pagina Twitter, e – come prevedibile – molte delle richieste sono arrivate circa la possibilità che la sua Blumhouse possa nel più o meno immediato futuro acquisire i diritti – dopo quelli di Halloween – su altre note saghe horror bloccate da tempo per i motivi più svariati e riportarle così in vita.

Nel corso dei botta e risposta, il produttore americano ha espresso senza tirarsi indietro interesse nel mettere le mani su Venerdì 13, NightmareScream, Alien (preferito a Predator) e persino Il Corvo, aggiungendo che le probabilità che uno o più di questi amati franchise venga alla fine aggiunto alla già folta scuderia Blumhouse sono “eccellenti“. Un po’ sorprendentemente, nessuno gli ha chiesto di Hellraiser.

Intendiamoci, si tratta fondamentalmente di chiacchiere da social media e niente più al momento, ma Jason Blum ha ad esempio sottolineato più volte di aver lavorato sodo in passato per ottenere i diritti di Venerdì 13, sebbene ancora oggi la matassa legale dei diritti della serie appare inestricabile.

Parallelamente, il boss della casa di produzione, che ha confermato di non avere alcuna intenzione di dirigere o scrivere film personalmente, ha invece dichiarato di aver non solo rifiutato la possibilità di riportare The Blob sul grande schermo, ma anche di essere stato ‘rimbalzato 30 volte’ per Slender Man e ad un certo punto di aver tentato di far suoi i diritti su Christine – La Macchina Infernale di John Carpenter per un remake!

Leggete voi stessi qui sotto la lunga lista di tweet di Jason Blum:

Fonte: Twitter

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film