Home » Cinema » Horror & Thriller » Jessica Rothe uccisa infinite volte nel full trailer di Auguri per la tua morte

Jessica Rothe uccisa infinite volte nel full trailer di Auguri per la tua morte

15/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'attrice protagonista di un loop temporale in salsa slasher diretto da Christopher Landon

Come annunciato, la Universal Pictures ha diffuso oggi il full trailer (anche in italiano) di Happy Death Day, horror della Blumhouse precedentemente noto con il titolo Half to Death che arriverà nei cinema americani venerdì 13 ottobre e in Italia il 9 novembre, con il titolo Auguri per la tua morte.

Il film, che declina in salsa slasher il classico concetto di loop temporale teso a far rivivere al/alla protagonista lo stesso giorno infinite volte, è stato diretto da Christopher Landon (Il segnato) e scritto da Scott Lobdell e Landon e vede protagonisti Jessica Rothe (La La Land), Israel Broussard, Ruby Modine e Rachel Matthews.

auguri per la tua morte posterQuesta la sinossi ufficiale:

Una studentessa di college (Rothe) è costretta a rivivere in loop il giorno del suo omicidio sia attraverso gli inaspettati dettagli che nella terrificante conclusione, finché non scoprirà la vera identità del suo assassino.

Il full trailer originale – e in italiano – di Auguri per la tua morte, qui di seguito, forse rivela un po’ troppo, ma è interessante soprattutto perchè ci permette di assistere alla nascita di una final girl, che diventa tale però solamente dopo aver dovuto affrontare la morte più e più volte (nei modi più svariati) e imparato infine ad aggirarla per salvarsi e scoperto il proprio assassino mascherato:

Fonte: YouTube

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana