Joe Dante su Gremlins: “Un suggerimento di Spielberg ha reso il film un classico”
27/12/2024 news di Redazione Il Cineocchio
Il regista rivela che fu l'intervento del produttore a cambiare le sorti del progetto del 1984
![gremlins 1984 gizmo gremlins 1984 gizmo](https://www.ilcineocchio.it/cine/wp-content/uploads/2024/12/gremlins-1984-gizmo.jpg)
È difficile da credere, ma Gremlins compie ufficialmente 40 anni. Questo curioso classico horror natalizio del 1984 rimane un amatissimo pezzo di cinema pop, simbolo di quei film iconici degli anni ’80 che sono adorati oggi come lo erano allora.
Con una nuova generazione che può vivere il fascino di Gizmo attraverso la serie animata Gremlins: Secrets of the Mogwai, il regista Joe Dante ha recentemente riflettuto su una delle decisioni chiave che ha reso Gremlins un successo, grazie a nientemeno che al produttore Steven Spielberg.
In una recente intervista con CinemaBlend, Dante, che è produttore consulente per Gremlins: Secrets of the Mogwai, ha ricordato la scelta fondamentale di Spielberg che ha trasformato il piccolo Mogwai nel protagonista che conosciamo e amiamo oggi. Come rivelato da Dante:
“Per me, Gizmo è stato la chiave del successo dell’intero franchise. E lo dobbiamo a Steven Spielberg, che si intromise circa due settimane prima che iniziassimo a girare e disse: ‘Sai, questo personaggio chiamato Gizmo, che si trasforma nel Gremlin cattivo dopo 20 minuti, mi piace troppo. Devi tenerlo nel film per tutta la durata del film.’”
“Era un incubo per noi perché non avevamo le tecnologie adatte, non pensavamo che saremmo riusciti a farlo sembrare reale per tutto il film. Ma ce l’abbiamo fatta.”
Inizialmente, Gizmo doveva infatti trasformarsi nel leader dei Gremlins, Stripe, all’inizio del film. Doveva solo essere un altro esserino carino che diventa sinistro, seguendo la famigerata regola del “non dar loro da mangiare dopo mezzanotte”. Ma Spielberg vide qualcosa di speciale in Gizmo e insistette affinché rimanesse nel suo adorabile aspetto per tutto il film. E questa decisione cambiò radicalmente il destino del film.
Il film sarebbe stato quindi completamente diverso se Gizmo non fosse rimasto Gizmo! L’affetto di Spielberg per i personaggi adorabili come l’universamente amato E.T. è stato evidente anche in questa scelta.
L’idea che questo Mogwai dagli occhioni spalancati e innocenti si trasformasse in un mostruoso Gremlin avrebbe completamente alterato il tono del film. Invece, mantenere Gizmo come l’eroe simpatico ha creato un nucleo emotivo con cui il pubblico si è connesso, contribuendo a fare del film un successo clamoroso.
Ovviamente, mantenere Gizmo come protagonista non è stato facile. Dante ha ricordato che nel 1984 non avevano la tecnologia per realizzare un pupazzo realistico per un personaggio che sarebbe stato sullo schermo per quasi tutto il film.
“E credo che sia stato uno dei motivi principali per cui questo film è stato così popolare all’epoca e perché Gizmo ha portato avanti quello che è ovviamente un sequel molto strano.”
“E negli anni, la gente ha comprato merchandising di Gizmo e ha chiamato i propri animali domestici Gizmo. Ho incontrato una donna in Svizzera che ha chiamato sua figlia Gizmo. È diventato parte della cultura.”
Gizmo ha guadagnato un posto speciale nei cuori dei fan. Dalla sua costante presenza nei memorabilia degli anni ’80 fino alla continua produzione di merchandising, l’eredità di Gizmo è sopravvissuta.
L’intuizione di Spielberg di mantenerlo al centro della storia è stata fondamentale per rendere Gremlins un successo senza tempo.
E Gizmo oggi è ancora una volta al centro di una nuova avventura in Secrets of the Mogwai, dove ottiene una nuova storia e una maggiore profondità.
Ambientata nella San Francisco degli anni ’20 e successivamente nell’America occidentale, questa prequel esplora un lato diverso di Gizmo, aggiungendo sfumature al personaggio che Dante stesso considera una “conferma” che Gizmo è sempre stato destinato a essere l’eroe della storia.
Di seguito trovate il trailer internazionale di Gremlins:
© Riproduzione riservata