Home » Cinema » Horror & Thriller » John Carpenter dà del bugiardo a Rob Zombie e critica il suo remake di Halloween

John Carpenter dà del bugiardo a Rob Zombie e critica il suo remake di Halloween

26/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista ha approfondito - e giustificato - l'affermazione fatta davanti agli studenti della New York Film Academy

Nel 2006, la Dimension Films ingaggiò – come ben sappiamo – Rob Zombie per dirigere il remake di Halloween, arrivato nei cinema nel 2007. John Carpenter, che ha girato l’originale nel 1978, a quanto pare aveva provato a dare il suo supporto al regista della nuova versione, anche se quest’ultimo aveva interpretato il gesto in modo ben diverso. Ebbene, esiste un retroscena, di cui non si è mai fatta menzione pubblicamente, almeno fino allo scorso aprile, quando Carpenter ne ha parlato con gli studenti della New York Film Academy (trovate il filmato integrale in chiusura), rivolgendosi a Zombie come ‘un bugiardo pezzo di m**da’!

Carpenter ha piegato questa clamorosa uscita, decisamente colorita, in una successiva intervista, alludendo ad alcune dichiarazioni di Zombie riguardanti la produzione del suo adattamento di Halloween:

Ha mentito su di me. Ha detto che ho reagito davvero freddamente con lui quando mi ha rivelato che stava per realizzarlo. Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Ho replicato: ‘Fai tuo il film, amico. E’ tuo ora. Non preoccuparti di me‘. Io lo volevo sostenere davvero. Perché quel pezzo di m**da ha mentito, non lo so.

Inoltre, interrogato su quale sia il suo giudizio sul rifacimento, Carpenter ha affermato:

Penso che abbia tolto molto del mistero alla storia, raccontando troppo [di Michael Myers]. Io non ero interessato a tali aspetti. Si supponeva che fosse una calamità, si credeva fosse quasi soprannaturale e che fosse enorme.

Certo, se Carpenter in apparenza può essergli apparso freddo, è comprensibile che Zombie, sentendosi respinto, abbia mal interpretato e reagito male, da cui la pirotecnica querelle

Fonte: iHorror

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard