Home » Cinema » Horror & Thriller » Josh Stewart protagonista di Insidious 4

Josh Stewart protagonista di Insidious 4

25/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore è il primo membro nuovo del cast del seguito che vedrà alla regia Adam Robitel

Adam Robitel, regista di The Taking of Deborah Logan, si appresta a seguire James Wan e Leigh Whannell nell’Altrove dopo aver firmato per dirigere Insidious 4 (Insidious: Chapter 4) assicurandosi oggi il primo nuovo membro del cast che lo seguirà in questa avventura costellata di spiriti e demoni.

Josh Stewart, che i fan del genere horror conosceranno per averlo già visto all’opera nei film di Marcus Dunstan The Collector, The Collection e The Neighbor, sarà infatti il protagonista di Insidious 4, ma i dettagli su chi o cosa sarà il suo personaggio sono ancora tenuti segreti.

Leigh Whannell, che ha recitato e sceneggiato i tre film precedenti e diretto il terzo, ha steso la sceneggiatura anche di questo nuovo sequel. Lin Shaye riprenderà il ruolo della parapsicologa Elise Ranieri, e questo è davvero tutto ciò che è stato rivelato fino ad ora.

Jason Blum, Oren Peli e James Wan (che ha diretto Insidious e Insidious 2) si occuperanno della produzione del film. Steven Schneider, Brian Kavanaugh-Jones e Charles Layton sono invece i produttori esecutivi.

Insidious 4 arriverà nei cinema il 20 ottobre 2017, appena una settimana prima di un altro sequel di un’altra saga di grande successo lanciata da Wan e Whannell, Saw: Legacy.

Fonte: Variety

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard