Home » Cinema » Horror & Thriller » Kristian Nairn tra streghe, paranoia e inquisitori nel trailer di The Appearance

Kristian Nairn tra streghe, paranoia e inquisitori nel trailer di The Appearance

07/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

La star di 'Il Trono di Spade' al fianco di Jake Stormoen nel nuovo horror medievale diretto da Kurt Knight

The Music Box Theatre è ancora una volta in procinto di portare il Cinepocalypse Film Festival a Chicago, che si terrà nella metropoli americana dal 21 al 28 giugno. In attesa che la fatidica data arrivi, sono appena stati diffusi il trailer ufficiale e il poster di The Appearance di Kurt Knight, la cui anteprima mondiale è prevista per mercoledì 27 giugno.

Il nuovo lavoro del regista di We All Fall Down presenta la seguente sinossi ufficiale:

Quando un monaco medievale muore inaspettatamente in modo orribile, la Chiesa invia l’Inquisitore Mateho(Jake Stormoen), un uomo di scienza razionale, ad indagare sulla presunta “strega”. Quando lo stesso Mateho resta però implicato a sua volta mentre altri monaci muoiono misteriosamente, l’uomo deve rendersi conto che la scienza non può spiegare gli orrori che lo circondano, prima di essere sedotto dal Male che infesta questo monastero.

Nel cast troviamo anche Adam Johnson, Michael Flynn, Baylee Self e Nathan Stevens.

Se le premesse vi intrigano (magari avete apprezzato Black Death – Un viaggio all’inferno) e in attesa di capire quando – e se – verrà distribuito anche dalle nostre parti, potete avere un assaggio delle atmosfere di The Appearance nel trailer originale di seguito, dove tra i protagonisti i fan di Il Trono di Spade riconosceranno certamente Kristian Nairn (ovvero il tenero gigante Hodor), che nell’inquietante horror di ambientazione medievale incarna Johnny, il leale assistente dell’Inquisitore:

Fonte: YouTube

Amanda Seyfried in Jennifer's Body (2009)
Shawn Roberts in Resident Evil The Final Chapter (2016)
Horror & Thriller

Dossier: i film di Resident Evil e il finale molto più strano non arrivato al cinema

di William Maga

The Final Chapter ha solo apparentemente chiuso la saga, deviando dalla novelization che introduceva invece un percorso interessante

Horror & Thriller

Fuori dall’oscurità: la recensione del film horror primitivo di Andrew Cumming

di Stella Delmattino

Il regista esordisce con un'opera che mescola orrore ed elementi survival per un risultato visivamente mozzafiato e inquietante

Gene Hackman in La conversazione (1974)
Horror & Thriller

Dossier: La Conversazione, Coppola dirige Gene Hackman in un vortice di paranoia e sospetto

di Francesco Chello

Ricordiamo il leggendario attore recentemente scomparso attraverso uno dei suoi film più famosi. Grande thriller drama psicologico, che parte dal mondo della sorveglianza per scoperchiare un incubo di tensione ed inquietudine, affrontando con largo anticipo tematiche sempre più attuali