Home » Cinema » Horror & Thriller » La Bambola Assassina: Don Mancini è pronto a girare il settimo film di Chucky con Jennifer Tilly

La Bambola Assassina: Don Mancini è pronto a girare il settimo film di Chucky con Jennifer Tilly

23/02/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il creatore della saga ha coinvolto l'attrice attraverso Twitter

Mentre Nightmare, Venerdì 13, Halloween e Non Aprite Quella Porta hanno avuti tutti l’onore di un remake, La Bambola Assassina della Universal prosegue nei suoi capitoli, anche se La Maledizione di Chucky del 2013 è uscito direttamente in home video.

Don Mancini, che ha creato la saga e diretto gli ultimi due film, ha sempre detto di essere intenzionato a realizzare un settimo film su Chucky. L’ultima volta che ne abbiamo sentito parlare era l’inizio del 2015, quando Mancini ha confidato a un fan di star scrivendo il nuovo film.

Proprio l’altro giorno però le cose si sono fatte interessanti, quando Mancini ha scritto un tweet coinvolgendo Jennifer Tilly – apparsa la prima volta nel classico La Sposa di Chucky del 1998 nei panni della partner criminale di Chucky, Tiffany – chiedendole se dovessero girare il prossimo film di Chucky a Capetown.

La Tilly (che ha partecipato anche a Il Figlio di Chucky e La Maledizione di Chucky) ha scherzosamente risposto, sottolineando che le troupe in quel luogo sono fantastiche, così come il tempo.

Chucky è uno dei villain più iconici di tutti gli slasher. Ha fatto la sua prima apparizione nel 1988 in La Bambola Assassina di Tom Holland, scritto da Mancini. Il cerchio si è chiuso poi con La Maledizione di Chucky, quando Andy Barclay (Alex Vincent) ha presumibilmente ottenuto la sua vendetta, mentre Tiffany ha fatto un’apparizione scioccante in forma umana. Cosa succederà quindi adesso?

bambola assassina twitter

Fonte: Bloody Disgusting

together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia