Home » Cinema » Horror & Thriller » La ricerca dell’iPhone porta a un covo di maniaci assassini nel trailer di Recovery

La ricerca dell’iPhone porta a un covo di maniaci assassini nel trailer di Recovery

18/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Lo slasher diretto da Darrell Wheat utilizza un nuovo approccio al genere

La Vertical Entertainment sta per lanciare il suo nuovo film, Recovery, la cui uscita è prevista in alcune sale selezionate il 27 ottobre e in VOD dal giorno dopo, il 28 ottobre. Con l’avvicinarsi della data della premiere è stato quindi diffuso il trailer ufficiale, che ci mostra uno dei possibili lati oscuri dei social media e della tecnologia…

recovery-poster-wheatDiretto da Darrell Wheat (Slumber), che ha anche steso la sceneggiatura insieme a Kyle Arrington, il film presenta la seguente trama:

Jessie (Kirby Bliss Blanton) e i suoi amici, dopo aver festeggiato la sera prima del loro diploma di scuola superiore, partono alla ricerca del cellulare di lei, guidati dall’applicazione un ‘Trova il mio iPhone’; tuttavia per recuperare il telefono perduto si ritroveranno in una casa sinistra, i cui folli inquilini hanno intenzione di fare della ragazza un membro della famiglia in carne e sangue.

Nel cast troviamo oltre alla Blanton (Project X – Una festa che spacca), Rachel DiPillo (Werewolf ‑ La bestia è tornata), Samuel Larsen (The Remains), Alex Shaffer (We Are Your Friends) e James Hébert Landry (Carnage Park).

Recovery è stato prodotto dal duo della Diablo Intertainment formato da Eric B. Fleischman e Sean Tabibian.

Nel trailer dello slasher, ambientato in un ambiente claustrofobico e popolato da folli sanguinari un po’ alla Frontiers, troviamo un nuovo interessante approccio al genere: la vicenda è quivi introdotta infatti dell’escamotage narrativo del ‘Trova il mio iPhone’ e alternata allo stalking sui social network:

Tags:
Horror & Thriller

Nuovo trailer per Weapons, alle 2:17 spariscono tutti i bambini… tranne uno

di Stella Delmattino

Tra i protagonisti dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta