Home » Cinema » Azione & Avventura » Leonardo DiCaprio e un nome “troppo etnico”: l’ex agente voleva cambiarlo

Leonardo DiCaprio e un nome “troppo etnico”: l’ex agente voleva cambiarlo

25/09/2025 news di Stella Delmattino

Anche a Benicio Del Toro capitò la stessa cosa

leo dicaprio e del toro

Se la storia fosse andata diversamente, Titanic avrebbe avuto come protagonista un certo Lenny Williams e non Leonardo DiCaprio.

In una recente intervista al podcast New Heights, DiCaprio ha raccontato che, da adolescente, un agente gli disse che il suo nome era “troppo etnico” e che non avrebbe mai trovato lavoro a Hollywood.

«Avevo finalmente trovato un agente. Mi disse: “Il tuo nome è troppo etnico”. Io risposi: “Cosa intendi? È Leonardo DiCaprio”. E lui: “No, troppo etnico. Non ti assumeranno mai. Il tuo nuovo nome è Lenny Williams”.»

L’attore premio Oscar ha spiegato di essere rimasto spiazzato

«Dissi: “Che cos’è Lenny?” Avevo 12, 13 anni. “Che cos’è Lenny Williams?” E loro: “Abbiamo preso il tuo secondo nome e lo abbiamo trasformato. Ora sei Lenny.”»

Il giovane DiCaprio però trovò subito un alleato in famiglia. Quando mostrò al padre la foto con il nuovo nome stampato, lui reagì con decisione: «La strappò e disse: “Devono passare sul mio cadavere!”»

Un episodio simile capitò anche a Benicio Del Toro, presente nello stesso podcast insieme a DiCaprio: «Mi dissero la stessa cosa: “Tu sei Benny Del.”»

Oggi i due attori sono di nuovo fianco a fianco. DiCaprio e Del Toro recitano infatti insieme nel nuovo thriller di Paul Thomas Anderson, Una battaglia dopo l’altra, in uscita al cinema. Qui DiCaprio interpreta Bob, un rivoluzionario disilluso costretto a riunirsi ai suoi ex compagni per salvare la figlia da un vecchio nemico.

greenland 2 film 2026
Mark Hamill in The Life of Chuck (2024)
tokyo godfathers kon film
Teyana Taylor in Una battaglia dopo l'altra (2025)
Azione & Avventura

Una battaglia dopo l’altra: la recensione del film di Paul Thomas Anderson

di William Maga

Leonardo DiCaprio è al centro di un thriller politico monumentale: inseguimenti, satira del potere e al cuore il rapporto padre-figlia