Titolo originale: Star Wars , uscita: 25-05-1977. Budget: $11,000,000. Regista: George Lucas.
Mark Hamill parla delle scene girate come Luke Starkiller in Star Wars
21/08/2025 news di Stella Delmattino
L'attore ha ricordato anche l’odio per il nome alternativo Skywalker

Prima che i fan di Star Wars conoscessero e amassero Mark Hamill come l’iconico Jedi Luke Skywalker, il personaggio avrebbe dovuto chiamarsi in un altro modo: Luke Starkiller. E l’attore non fu affatto felice quando George Lucas decise di cambiare nome.
In una recente intervista a This Morning, Hamill ha raccontato che il nome Starkiller era rimasto così a lungo in lavorazione da essere usato perfino in alcune riprese.
“È durato tanto che abbiamo girato la scena in cui dico: ‘Sono Luke Starkiller, sono qui per salvarti.’ La settimana dopo mi dissero che dovevamo rifarla. Chiesi perché, e risposero: ‘Hanno cambiato il tuo nome.’ Io: ‘In cosa?’ Loro: ‘In Skywalker.’”
Hamill ammette che all’inizio non prese bene la decisione:
“Ero ormai abituato all’altro nome. E diciamolo, Luke avrebbe avuto bisogno di un nome un po’ più tosto. Skywalker mi sembrava ridicolo, lo chiamavo Luke Flyswatter. Lo odiavo, davvero. Per quattro mesi è stato solo Starkiller.”
Il nome Starkiller non sparì del tutto dalla saga: fu riutilizzato per Galen Marek, l’apprendista segreto di Darth Vader nei videogiochi Star Wars: The Force Unleashed, e più tardi per la Starkiller Base in Il risveglio della Forza.
Oggi Hamill guarda avanti: in autunno lo vedremo nell’adattamento di Stephen King La Lunga Marcia, dove interpreta il maggiore antagonista della storia. Nel frattempo, l’universo di Star Wars torna al cinema con The Mandalorian & Grogu, il primo film sul grande schermo dopo L’ascesa di Skywalker del 2019.
© Riproduzione riservata