Home » Cinema » Azione & Avventura » Mel Brooks su Balle Spaziali: “George Lucas mi impose una condizione per poterlo girare”

Titolo originale: Spaceballs , uscita: 24-06-1987. Budget: $22,700,000. Regista: Mel Brooks.

Mel Brooks su Balle Spaziali: “George Lucas mi impose una condizione per poterlo girare”

18/06/2020 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista del film del 1987 ricorda lo scambio di corrispondenza col 'papà' della saga di Star Wars, cui si rivolse per evitare possibili problemi legali

balle spaziali film mel brooks

Dicono che l’imitazione sia la più grande forma di adulazione, ma qualcuno potrebbe non essere d’accordo qualora si trattasse di una parodia della tua opera più famosa. Alcuni, infatti, potrebbero non rispondere bene alla trasformazione in uno scherzo del film a cui hai lavorato e su cui hai investito così tanto e questo potrebbe essere il motivo per cui lo sceneggiatore e regista (e attore) Mel Brooks fosse preoccupato di come il collega George Lucas avrebbe reagito nel 1987 all’uscita di Balle Spaziali (Spaceballs), parodia di Star Wars.

Mel Brooks era all’epoca già una leggenda del genere, avendo realizzato film come Mezzogiorno e mezzo di fuoco e – soprattutto – Frankenstein Junior (il dossier), ma anche le leggende si innervosiscono, soprattutto quando si filma la presa in giro di un colosso culturale come Guerre Stellari. Mel Brooks era timoroso che George Lucas potesse tentare di fargli causa, nonostante Balle Spaziali fosse protetto dalla legge sul copyright.

balle spazialiIn una recente intervista, il regista oggi 93enne rivela infatti di aver mandato al collega la sceneggiatura di Balle Spaziali, ottenendo in risposta un “Va bene.”

Tuttavia, Mel Brooks ha svelato che venne imposta un’unica condizione per girare Balle Spaziali:

Non mi era permesso di creare alcun merchandising per il mio film … Mi era proibito. Il mio accordo con [il franchise di] Star Wars era di non realizzare action figures di Balle Spaziali.

Anche se trarre profitto dal merchandising divenne quindi impossibile, Mel Brooks ha affermato che George Lucas finì per essere molto favorevole a Balle Spaziali, arrivando persino ad offrire che fosse la Industrial Light & Magic a lavorare sugli effetti speciali:

La sua compagnia, la ILM, si occupò di tutti gli effetti speciali spaziali e della postproduzione. Lui fu così gentile con Balle Spaziali. Disse: “Togliete le parti comiche e funzionerà a tutti gli effetti come un film d’avventura.”

Anche se Balle Spaziali è diventato piuttosto popolare tra il pubblico, incassando 38 milioni di dollari al botteghino americano, non ottenne una grande risposta dalla critica dell’epoca, che si divise nei giudizi. In ogni caso, Mel Brooks ha concluso i suoi ricordi col contenuto di una lettera ricevuta sempre da George Lucas dopo l’uscita nei cinema:

Lucas mi scrisse una bella lettera, in cui mi diceva quanto avesse adorato il film. Mi disse che era una commedia pericolosa. Disse: “Temevo che mi sarei strozzato dal ridere.” Un commento adorabile.

Di seguito una scena clou di Balle Spaziali:

Fonte: EW

pitt film f1
distortus rex jurassic world la rinascita film
Azione & Avventura

Jurassic World – La Rinascita: tutto su Ile Saint-Hubert, la nuova isola segreta

di William Maga

Il settimo film del franchise porta Scarlett Johansson e Mahershala Ali in un luogo mai visto prima

allarme rosso film denzel
the old guard 2 film charlize 2025
Azione & Avventura

The Old Guard 2: la recensione del film di Victoria Mahoney (su Netflix)

di Gioia Majuna

Charlize Theron e Uma Thurman sono al centro di un sequel ambizioso ma disordinato, che prepara un terzo capitolo più che raccontare davvero qualcosa