Home » Cinema » Horror & Thriller » Michael Douglas e Natalie Dormer nel thriller The God Four

Michael Douglas e Natalie Dormer nel thriller The God Four

31/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

I due attori protagonisti dell'adattamento del romanzo 'Flat Water Tuesday' ad opera del regista Todd Komarnicki

E’ stato annunciato oggi che Gregory Demian produrrà The God Four, un film scritto e diretto da Todd Komarnicki (Perfect Stranger). Nel cast troveremo Michael Douglas (Wall Street), Natalie Dormer (Il Trono di Spade), Jai Courtney (Suicide Squad) e Brenton Thwaites (Pirati dei Caraibi 5). L’inizio delle riprese è previsto per la primavera del 2017, e al momento i casting sono ancora in corso.

flat-water-tuesdayKomarnicki è lo sceneggiatore di Sully, l’attesissimo biopic diretto da Clint Eastwood che vede protagonista Tom Hanks. Ha inoltre diretto Elf, grande successo di qualche anno fa con Will Ferrell.

Demian Gregory si occuperà della produzione insieme a Peter Winther (Stargate, Independence Day, Godzilla), Lars Winther (Guardiani della Galassia Vol. 2, Avengers) e i produttori esecutivi Nicola Cafritz e Robert Reed Peterson.

Anche il direttore della fotografia Donald McAlpine (Le cronache di Narnia, Moulin Rouge!) e lo scenografo candidato all’Oscar Jane Musk  (Ghost, Harry ti presento Sally) figureranno tra i produttori.

Basato sul romanzo Flat Water Tuesday di Ron Irwin adattato da Komarnicki stesso, The God Four è un thriller che racconta la storia di Rob Carrey, un regista che, alla vigilia del decimo anniversario della riunione tra compagni di scuola, scopre che un componente della sua ex squadra di canottaggio si è appena suicidato. La scoperta lo costringe a tornare con la mente al suo ultimo anno al college, un momento di rivalità, romanticismo e pericolosi segreti.

Ancora non sono stati rivelati i ruoli interpretati dai membri del cast già annunciati.

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard