Home » Cinema » Horror & Thriller » Mick Garris su Poltergeist: “Spielberg molto presente, ma fu diretto da Tobe Hooper”

Titolo originale: Poltergeist , uscita: 04-06-1982. Budget: $10,700,000. Regista: Tobe Hooper.

Mick Garris su Poltergeist: “Spielberg molto presente, ma fu diretto da Tobe Hooper”

15/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista ha provato a mettere fine all'annosa questione sul classico del 1982

hoper spielberg poltergeist

Chi ha diretto veramente Poltergeist nel 1982? È una delle domande a cui i fan del cinema horror provano a dare una risposta da anni, provando a capirci qualcosa tra le diverse storie e versioni che di volta in volta emergono e contrastano l’una con l’altra.

In luglio, l’assistente cameraman John Leonetti, presente sul set per ogni giorno di riprese, aveva dichiarato che era stato senza dubbio Steven Spielberg a girare il film, con Tobe Hooper semplicemente usato come prestanome per scongiurare alcuni problemi produttivi.

poltergeist 1982 setOvviamente, anche questa ‘certezza’ non è poi tanto certa a quanto pare …

Nell’ultimo episodio del suo podcast, Mick Garris ha ospitato Caroline Williams e Bill Moseley, che hanno reso omaggio al recentemente scomparso regista, prendendosi poi alcuni minuti per raccontare la sua versione della storia. A quanto pare, Steven Spielberg ha offerto molti input creativi, ma va riconosciuto a Tobe Hooper il merito di aver diretto l’horror:

Mi stavo occupando della pubblicità di Poltergeist e molte persone stavano parlando della situazione di Spielberg e Tobe Hooper. Dal mio punto di vista … è stato il primo film per un grosso studio di Tobe. Si trovava nel perimetro di un altro film di uno studio. In un grande teatro di posa. Steven Spielberg aveva scritto la sceneggiatura, era sul set e lo stava producendo.

E Spielberg è un filmmaker esperto. Vive e respira film. Molto appassionato, molto intelligente, molto articolato. E sì, me lo vedo andare dietro alla telecamera e dire: ‘Forse dovremmo fare una two shot qui e fare quest’altra cosa là’. E Tobe avrebbe osservato … Tobe ha sempre chiamato ‘azione’ e ‘buona!’. Tobe era stato profondamente coinvolto in tutta la pre-produzione e tutto il resto, ma Steven è un ragazzo che entra in scena e chiama le scene. E così, sei al tuo primo film per un grosso studio, assunto da Steven Spielberg, che è entusiasta di questo film … Direste: ‘Fermati … lascialo fare a me’. E così [Tobe] ha fatto. 

Spielber PoltergeistGarris ha proseguito, chiarendo ancora meglio il suo punto di vista:

Tobe ha diretto quel film. Steven Spielberg ha avuto molto a che fare con la regia. Quella controversia è ancora lì, ma Tobe è stato una parte cruciale di Poltergeist. E guardarli al lavoro entrambi su quel set è stata un’esperienza di apprendimento affascinante per me. Tobe è stato un filmmaker incredibile. Non credo che Steven lo stesso tenendo d’occhio.

Credo che Steven fosse entusiasta.E nessuno era lì per proteggere Tobe. Ma tutta la pre-produzione è stata fatta da lui. Tobe è stato presente tutto il tempo. La visione di Tobe si è decisamente realizzata. E Tobe ne ha ottenuto il merito perché lo ha meritato. Senza contare che … Steven Spielberg stesso lo ha detto. Sì, Steven Spielberg è stato molto coinvolto. È però un film di Tobe Hooper.

Fine … ?

Il trailer di Poltergeist:

Fonte: Post Mortem

Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata