Home » Cinema » Horror & Thriller » Mulholland Drive di Lynch: trailer, poster e ritorno in 100 sale in versione restaurata 4K

Titolo originale: Mulholland Drive , uscita: 06-06-2001. Budget: $15,000,000. Regista: David Lynch.

Mulholland Drive di Lynch: trailer, poster e ritorno in 100 sale in versione restaurata 4K

12/11/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

È solo un'illusione

MULHOLLAND DRIVE naomi film

A venti anni tondi dalla sua uscita nella sale, Cineteca di Bologna – nell’ambito del progetto Il Cinema Ritrovato – ha diffuso oggi il poster e il nuovo trailer di Mulholland Drive di David Lynch (il nostro approfondimento sulla sua interpretazione) che è stato per l’occasione restaurato in 4K da StudioCanal (presso il laboratorio Fotokem/Criterion).

MULHOLLAND DRIVE poster 2021Questa la trama ufficiale:

Rita è un’avvenente donna sopravvissuta ad un incidente d’auto in seguito al quale ha perso la memoria, Betty è un’aspirante attrice di belle speranze che la ospita nel proprio appartamento e se ne innamora.

Le due protagoniste cercano di far luce sull’amnesia di Rita, per scoprire che in realtà niente è come sembra …

Film che ha lanciato Naomi Watts, protagonista al fianco di Laura Harring, Mulholland Drive è uno degli appena due titoli degli anni Duemila ad essere entrato nella classifica dei 100 migliori film della storia del cinema secondo la rivista “Sight & Sound”.

Pensato all’epoca, sulla scia dell’enorme successo di Twin Peaks, come puntata pilota di una serie TV mai realizzata, il progetto di Mulholland Drive venne acquistato e prodotto da StudioCanal, che adesso ne ha curato il restauro, sotto la supervisione dello stesso David Lynch.

Di seguito il nuovo trailer italiano della versione restaurata di Mulholland Drive, che sarà in 100 dei nostri cinema SOLO il 15, 16 e 17 novembre:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali