Home » Cinema » Horror & Thriller » Neil Marshall su Dog Soldiers 2: “Il film è ora più possibile che mai”

Neil Marshall su Dog Soldiers 2: “Il film è ora più possibile che mai”

04/11/2020 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo quasi 20 anni, il regista inglese potrebbe finalmente tornare dietro alla mdp per l'atteso sequel

dog soldiers film marshall

Mentre annunciava il suo ritorno all’horror puro con The Lair, Neil Marshall è tornato ad affrontare la spinosa questione di un possibile sequel del suo amatissimo action horror Dog Soldiers del 2002, di cui negli anni si è più volte vociferato.

Nel corso dell’intervista, il regista inglese ha rivelato a sorpresa che “Adesso ci sono più possibilità che mai [di vedere Dog Soldiers]”.

Neil Marshall ha infatti spiegato:

Ci sono dei progetti in cantiere e stiamo vedendo cosa possiamo realizzare. Certamente, io, Kevin McKidd e [il produttore di Dog Soldiers] Chris Figg siamo pronti a rivisitare quell’universo. Negli ultimi 18 anni la domanda che mi è stata posta più o meno sopra ogni altra è quando vedremo Dog Soldiers 2. Una parte di me pensa che mi piacerebbe tornare indietro e rivisitare quel mondo in qualche modo. E se Kev è d’accordo, allora ne varrebbe sicuramente la pena. Quindi vedremo. Non si può mai sapere.

Questa la trama ufficiale del primo film:

Un plotone di sei soldati, durante un’esercitazione nelle tenebrose foreste della Scozia, scopre i cadaveri di una giovane coppia orribilmente maciullati. Chi o che cosa è stato? la ricerca del colpevole li trasformerà presto in bersagli. In una notte di luna piena, la battaglia per la sopravvivenza ha inizio. Un’affascinante zoologa, sopraggiunta per caso, cercherà di aiutarli. Ma qual è l’oscuro segreto che nasconde? Qual è la sua vera identità?

Di seguito il trailer di Dog Soldiers, che aveva il suo punto di forza negli attacchi di un branco di feroci lupi mannari:

Fonte: Collider

The Ugly Stepsister film 2025
l'enigmista saw bell
Gene Hackman in La conversazione (1974) film
Horror & Thriller

Riflessione: La Conversazione, Coppola getta Hackman in un vortice di sospetto e paranoia

di Francesco Chello

Ricordiamo l'attore recentemente scomparso attraverso uno dei suoi film più famosi. Grande thriller-drama psicologico, che parte dal mondo della sorveglianza per scoperchiare un incubo di tensione e inquietudine, affrontando con largo anticipo tematiche sempre più attuali

The Voyeurs (2021) film sweeney
Horror & Thriller

The Voyeurs: la recensione del film a tinte erotiche con Sydney Sweeney

di Gioia Majuna

Michael Mohan dirige un thriller ai limiti del ridicolo lontanissimo da Hitchcock e De Palma