Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di Beast si dipana una storia d’amore dark e con serial killer

Titolo originale: Beast , uscita: 18-04-2018. Regista: Michael Pearce.

Nel trailer di Beast si dipana una storia d’amore dark e con serial killer

06/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Michael Pearce debutta dietro alla macchina da presa con un thriller psicologico tesissimo, con protagonisti Jessie Buckley, Johnny Flynn e Geraldine James

Dopo averne acquistato i diritti di distribuzione per il Nord America in seguito alla presentazione in anteprima allo scorso Toronto International Film Festival e dopo averlo portato anche al Sundance Film Festival, la 30WEST è in procinto di distribuire nei cinema statunitensi Beast, thriller psicologico scritto e diretto dall’esordiente Michael Pearce.

Questa la sinossi ufficiale:

Moll ha 27 anni e vive ancora a casa, soffocata dalla piccola comunità isolana intorno a lei e troppo legata alla sua famiglia per rompere i rapporti. Quando incontra Pascal, uno sconosciuto dallo spirito libero, un mondo completamente nuovo le si apre dinnanzi e lei inizia a sentirsi viva per la prima volta, innamorandosi perdutamente. Alla fine, liberandosi dalla sua famiglia, Moll si trasferisce da Pascal per iniziare una nuova vita. Ma quando lui viene arrestato come principale sospettato di una serie di brutali omicidi, viene lasciata sola e spaventata. Scegliendo di stare al suo fianco contro i sospetti della comunità, Moll si trova costretta a fare delle scelte che avranno un impatto sulla sua vita per sempre.

Il film, che vede nel cast Jessie Buckley (Taboo), Johnny Flynn (Sils Maria, Song One) e Geraldine James (45 anni, Calendar Girls) farà il giro del suo paese natale attraverso un roadshow a partire dall’11 maggio prossimo.

Di seguito intanto trovate il trailer originale di Beast, dal quale possiamo avere un primo assaggio della contorta e ai limiti del fiabesco storia d’amore tra la protagonista, afflitta a causa di una rigida educazione cattolica e repressiva, e un fascinoso quanto fosco straniero, che immediatamente ci permette di percepire la notevole tensione che vigerà per l’intero minutaggio. Dalle poche brevi sequenze mostrate, sembra davvero promettente (come anche la critica internazionale ha già fatto notare):

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025