Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di Behind the Walls il punto di vista è quello del demone che infesta una casa

Nel trailer di Behind the Walls il punto di vista è quello del demone che infesta una casa

30/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Protagonisti del film di Jon e James Kondelik sono Vanessa Angel, Lew Temple e Bailey Spry

E’ appena stato diffuso il trailer di Behind the Walls, film di case stregate diretto dai fratelli Jon e James Kondelik, che hanno già collaborato dietro alla camera da presa al film per la televisione del 2016 Dam Sharks. L’horror, incentrato come spesso accade su una famiglia che si trasferisce in una casa infestata, è però raccontato da una prospettiva decisamente diversa: non dal punto di vista dei terrorizzati proprietari della magione, la storia è descritta dalla prospettiva della maligna presenza che, osservando i nuovi arrivati, ne scopre i segreti.

I due registi hanno dichiarato che il cambio di approccio è teso proprio a conferire maggiore drammaticità alla storia e maggiore originalità rispetto al solito film del terrore con una nota paranormale.

behind-the-wallsSecondo la sinossi ufficiale:

Dopo un’attesa di anni, ora, qualcuno si è trasferito. Attraverso gli occhi del maligno spirito che vi abita, si si segue una famiglia divisa alla disperata ricerca di un nuovo inizio in una nuova casa. Ma questa casa è viva, li osserva e vuole che restino – per sempre.

Nel cast troviamo Vanessa Angel (Spie come noi), Hutch Dano (Zeke e Luther), Reggie Lee (Fast and Furious), Lew Temple (31) e Bailey Spry (It Follows).

Behind the Walls inizierà il giro dei Festival l’anno prossimo, ma non ci sono ancora notizie precise su una uscita ufficiale in sala.

Nel trailer di seguito, ci viene presentata una misteriosa entità che si muove tra le intercapedini e spia i membri di una famiglia disastrata; nelle immagini presentate non troviamo nulla di particolarmente inquietante, o quantomeno originale, ma per esserne certi dovremo aspettare…

Fonte: Vimeo

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira