Home » Cinema » Azione & Avventura » Nel trailer di Killing, Shinya Tsukamoto ci porta tra i ronin del XIX secolo

Titolo originale: 斬、 , uscita: 08-10-2018. Regista: Shinya Tsukamoto.

Nel trailer di Killing, Shinya Tsukamoto ci porta tra i ronin del XIX secolo

01/08/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista giapponese torna sulle scene con un dramma d'azione in costume che verrà presentato in anteprima alla 75a Mostra del Cinema di Venezia

Dopo l’annuncio di qualche giorno fa che lo vedremo in concorso alla 75a Mostra del Cinema di Venezia (il nostro focus sui film ‘di genere’ presenti in laguna), sono stati ora diffusi il poster e il teaser trailer di Zan / Killing, action drama in costume che segna il ritorno di Shinya Tsukamoto alla regia di un lungometraggio dopo una parentesi televisiva durata due anni. Pare che il progetto sia stato nel cassetto del regista giapponese da oltre 20 anni.

Questa la sinossi ufficiale:

Un samurai senza padrone, un ronin, cerca di sopravvivere nel turbolento Giappone di metà Ottocento, quando il paese sta attuando una violenta e difficile transizione dal feudalesimo alla modernità. La sua strada si intreccerà con quella di una giovane contadina del suo stesso paese, situato vicino a Edo. 

Tra i protagonisti troveremo Sousuke Ikematsu (L’ultimo samurai), Yu Aoi,(Tokyo Ghoul: Il Film), Tatsuya Nakamura e Ryusei Maeda. Lo stesso Shinya Tsukamoto – oltre ad averne scritto la sceneggiatura e curato il montaggio, la fotografia e la produzione – si è ritagliato una parte (non si sa ancora quanto importante).

Curiosamente, Zan / Killing, dovrebbe essere tra i film più brevi della manifestazione lagunare, con solo 80′ complessivi.

In attesa di capire quando – e soprattutto se – verrà distribuito dalle nostre parti (cosa tutt’altro che scontata purtroppo), di seguito trovate il trailer originale (non sottotitolato) di Zan / Killing, che uscirà nei cinema del Giappone il prossimo 24 novembre e che ci offre un primo sguardo ai personaggi principali e alle atmosfere piuttosto tese:

Fonte: YouTube

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante