Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di Ride, il ride sharing regala a Bella Thorne una notte di terrore

Titolo originale: Ride , uscita: 05-10-2018. Regista: Jeremy Ungar.

Nel trailer di Ride, il ride sharing regala a Bella Thorne una notte di terrore

19/09/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Jeremy Ungar esordisce con un thriller urbano, facendo salire sulla stessa macchina anche Jessie T. Usher e Will Brill 

Bella Thorne è un’attrice che negli ultimi tempi ha partecipato a numerosi – e sfortunati, per un motivo o l’altro -progetti di genere horror. Per non smentirsi, la giovane attrice sarà tra poco al fianco dei colleghi Jessie T. Usher (Independence Day – Rigenerazione) e Will Brill (The OA) anche in Ride (da non confondersi con l’omonimo film di Jacopo Rondinelli), thriller urbano diretto dallo sceneggiatore e regista esordiente Jeremy Ungar.

Questa la sinossi ufficiale:

Un attore in difficoltà, James (Usher), paga le sue bollette facendo da autista alla gente in giro per Los Angeles per un servizio che fa condividere le corse. La sua serata inizia come le altre, ma non riesce a credere alla sua fortuna quando accoglie sulla sua macchina la bellissima Jessica (Thorne), e subito vanno d’accordo Il suo prossimo cliente, il chiacchierone Bruno (Brill), convince James a tornare indietro dalla ragazza e ad invitarla a unirsi a loro per una notte selvaggia. Ma le cose prendono una svolta scioccante quando Bruno, armato di una pistola e con un’idea contorta di divertimento, li costringe a una corsa terrificante e imprevedibile che rapidamente finisce fuori controllo.

In attesa di capire quando – e se – verrà distribuito dalla nostre parti, di seguito trovate il trailer originale di Ride, che uscirà in alcuni cinema degli Stati Uniti e contemporaneamente in VOD il prossimo 5 ottobre e che anticipa la classica situazione in cui i personaggi si trovano a fare cose molte pericolose per la loro incolumità dietro la minaccia di uno sconosciuto:

Fonte: YouTube

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista

black phone 2 film 2025