Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di True Fiction, un esperimento usa il terrore come fonte per un romanzo horror

Nel trailer di True Fiction, un esperimento usa il terrore come fonte per un romanzo horror

20/05/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Braden Croft torna sulle scene con un horror thriller che capovolge le dinamiche di Misery non deve morire

Tutti – probabilmente – conosco la storia raccontata in Misery non deve morire, incentrata su un popolare scrittore che viene tenuto prigioniero e tormentato dalla sua “fan numero uno”. Ebbene ora, l’horror thriller True Fiction dello sceneggiatore e regista Braden Croft (Feed the gods) prende quell’idea e la capovolge, rendendo il popolare autore colui che segrega le persone torturandole sadicamente.

true fiction film posterQuesta la trama ufficiale:

Avery Malone (Sara Garcia), una solitaria aspirante scrittrice, ottiene la sua grande occasione quando viene selezionata per fare da assistente al suo eroe, il solitario autore Caleb Conrad (John Cassini). Spedita nella remota tenuta di Caleb, Avery riceve il suo unico compito: partecipare a un esperimento psicologico sulla paura che servirà come base per il prossimo libro di Caleb. La permanenza della ragazza si trasforma però presto in oscurità quando si ritrova ad essere l’argomento del romanzo horror fin troppo realistico di Caleb.

Tra i protagonisti ci sono anche, Julian Richings, Julian Black Antelope, Catherine Gell, Jason Schneider e Reamonn Joshee.

Il film sarà presentato in anteprima mondiale al Fantaspoa di Porto Alegre, Rio Grande do Sul, in Brasile tra pochi giorni.

In attesa di capire quando verrà distribuito, di seguito trovate il trailer internazionale di True Fiction, che ci dà un assaggio delle dolorose ‘prove’ che dovrà affrontare la protagonista per uscire viva dalla vicenda:

Fonte: YouTube

Tags:
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film