Home » Cinema » Horror & Thriller » Peter Jackson: “Pronto a disgustare il pubblico in modi nuovi, come agli inizi”

Peter Jackson: “Pronto a disgustare il pubblico in modi nuovi, come agli inizi”

11/12/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista neozelandese ha ammesso che non sarebbe contrario a scioccare ancora gli spettatori, come già fatto ai tempi con Fuori di testa e Splatters

peter jackson set splattes 1992

Peter Jackson e il team dei WETA stanno attualmente lavorando agli attesissimi restauri in 4K dei primi quattro film del regista neozelandese, compresi i cult Bad Taste – Fuori di testa del 1987 e Splatters – Gli schizzacervelli del 1992, quindi in molti sono tornati a chiedersi se il fautore del successo planetario de Il Signore degli Anelli sia prima o poi disposto a far ritorno alle origini. Il collega Sam Raimi lo ha fatto, quindi chissà che Peter Jackson non sia il prossimo …

E in una nuova intervista, il filmmaker è sembrato piuttosto aperto all’idea:

Oh, sarei molto felice di poter disgustare di nuovo il pubblico qualora arrivasse il progetto giusto. Sarebbe interessante vedere quanto disgustosi [il co-sceneggiatore Fran Walsh] e io potremmo essere nella nostra età avanzata rispetto a quando ervamo molto più giovani, perché da allora abbiamo imparato alcune cose.

Ha poi aggiunto:

Conosciamo ora un po’ di più del mondo rispetto a quello che sapevamo all’epoca, quindi forse il nostro livello di disgusto potrebbero spingersi in posti del tutto nuovi!

Ricordiamo che Peter Jackson – ultimamente impegnato nel documentario They Shall Not Grow Old – non bazzica territori horror / soprannaturali da Sospesi nel Tempo (The Frighteners) del 1996, quindi sarebbe un regalo molto gradito dai fan.

Di seguito il trailer originale di Splatters – Gli schizzacervelli:

Fonte: THR

Until Dawn - Fino all'alba film horror 2025
Julia Garner e Christopher Abbott in Wolfman (2025) horror
Horror & Thriller

Wolf Man: la recensione del film horror coi lupi mannari di Leigh Whannell

di William Maga

Christopher Abbott e Julia Garner sono al centro di un prodotto ambizioso ma incompiuto e inespresso, troppo preso dalla sua voglia di distaccarsi dalla tradizione

swamp thing fumetti moore
The Woman in the Yard (2025) film horror