Home » Cinema » Azione & Avventura » Pierce Brosnan su Spectre: “Non l’ho gradito, e c’è un motivo preciso”

Pierce Brosnan su Spectre: “Non l’ho gradito, e c’è un motivo preciso”

18/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore irlandese ha però apprezzato molto l'interpretazione del collega Daniel Craig

Pierce Brosnan in Il domani non muore mai (1997)

Non solo alcuni critici e spettatori sono rimasti delusi da Spectre, l’ultimo capitolo di James Bond ad opera di Sam Mendes (anche se gli incassi parlano per ora di 550 milioni di dollari al box office globale), ma anche l’ex 007 Pierce Brosnan si è dichiarato poco soddisfatto del risultato.

Intervistato da HitFix, l’attore di origini irlandesi ha si è espresso in termini tutt’altro che positivi:

Lo stavo aspettando con grande impazienza. Ho pensato che fosse troppo lungo. La trama è un po’ debole, avrebbe potuto essere condensata. È come se fosse stato dilatato troppo. Davvero, è così.

Daniel-Craig-Bond-SpectreL’interprete della famosa spia in ben quattro film della saga (GoldenEyeIl domani non muore mai, Il mondo non basta e La morte può attendere), ha aggiunto poi che Spectre non ha quei tratti tipici che contraddistinguono il franchise Bond. L’unico aspetto su cui è stato indulgente è stato il suo successore nel ruolo: Daniel Craig.

Spectre non è né carne né pesce. Non è né James Bond né Jason Bourne. Sono in un film di James Bond? Non sono in un film di James Bond? Ma Daniel, alla sua quarta interpretazione, padroneggiava alla grande il ruolo. Lo rende con scioltezza.

Sul collega, Pierce Brosnan, ha inoltre dichiarato:

E’ un guerriero forte e penso che abbia raggiunto una grande coscienza di sé in questa pellicola, attraverso le battute e un bel senso dell’ironia. Se solo la storia avesse avuto più mordente, lui avrebbe aggiunto un altro classico alla carriera.

Alla domanda se Daniel Craig tornerà a interpretare la spia britannica, Pierce Brosnan (come in precedenza ha affermato anche Sam Mendes) è persuaso che questi potrebbe far ritorno sul set dopo una pausa debitamente lunga in cui dedicarsi ad altro.

Appena hai finito di girare un film di James Bond, non ne vuoi sentire nemmeno il nome, vederlo o averci a che fare, perché vuoi solo tornare coi piedi per terra. Dategli un altro anno di pausa e sarà sicuramente di nuovo pronto all’azione.

Il trailer italiano di Spectre:

Fonte: Variety

Roy Scheider e Robert Shaw in Lo squalo (1975)
Azione & Avventura

Dossier: Jaws – Lo Squalo, 50 anni in mare aperto per un capolavoro che ha cambiato il cinema

di Francesco Chello

Dietro la pinna di Bruce. Dallo squalo meccanico alla nascita del blockbuster, dal set infernale al mito assoluto, da incubo produttivo a fenomeno culturale. Anatomia del film con cui Steven Spielberg ha riscritto le regole di Hollywood e portato la paura – e lo storytelling – al livello successivo

james gunn superman
superman e krypto film
jurassic world la rinascita scarlett