Home » Cinema » Horror & Thriller » Poster e trailer per il survival teen thriller The Werewolf Game: Prison Break

Poster e trailer per il survival teen thriller The Werewolf Game: Prison Break

21/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Riria e Yutaro Watanabe sono i protagonisti del nuovo film di Maya Ayabe basato sull'omonimo romanzo di Ryo Kawakami

Sono da poco stati diffusi la locandina e il primo trailer di The Werewolf Game: Prison Break (人狼ゲーム プリズン・ブレイク) sorta di survival thriller con – e per – adolescenti basato sul romanzo Jinro Gemu Prison Break di Ryo Kawakami (pubblicato lo scorso 26 maggio da Takeshobo), che si è occupato anche della sceneggiatura. Alla regia del film troviamo Maya Ayabe, già alla guida del precedente The Werewolf Game: Crazy Fox).

The Werewolf Game Prison Break posterQuesta la sinossi ufficiale:

Akari Inui (Riria) e altri studenti vengono rapiti e imprigionati e sono costretti a partecipare a un gioco dove devono uccidere gli altri per poter sopravvivere. L’ultimo a restare in piedi riceverà un premio di 100 milioni di yen.

La trama non può non ricordare da molto vicino quella di Battle Royale o Hunger Games, con la differenza che questa volta in ballo c’è un cospicuo premio in denaro per il vincitore.

Protagonisti di The Werewolf Game: Prison Break – che uscirà nelle sale giapponesi il 2 luglio – sono Riria (Wolf Girl and Black Prince), Yutaro Watanabe (Forget Me Not), Kasumi Yamaya (Fatal Frame), Naoya Shimizu e Natsumi Okamoto.

Di seguito il trailer – da cui emergono elementi noti come il video introduttivo o il collare esplosivo – che si concentra, purtroppo, esclusivamente sulla fase precedente l’inizio del terribile gioco:

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard