Home » Cinema » Horror & Thriller » Prime foto dal set di Children of The Corn: Runaway di John Gulager

Prime foto dal set di Children of The Corn: Runaway di John Gulager

14/04/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Nel cast del nuovo capitolo della saga recitano Marci Miller, Mary Kathryn Bryant e J.R. Hatchett

Non è passato molto tempo da quando – un po’ a sorpresa – è stato rivelato l’inizio della produzione di Children of The Corn: Runaway, ossia il sequel del remake per il piccolo schermo del 2009 Grano Rosso Sangue, adattamento del 1984 di Fritz Kiersc del celebre romanzo di Stephen King.

Nella pellicola diretta da John Gulager (noto per la trilogia di Feast, e coinvolto anche nella pellicola ‘gemella’ Hellraiser: Judgement) e sceneggiata da Joel Soisson, troviamo Marci Miller (American Fable), Mary Kathryn Bryant (Hellraiser: Judgment), Jake Ryan Scott (Warning Label), J.R. Hatchett (Il buio si avvicina) e l’esordiente Sara Moore.

La storia questa volta, ruota intorno alla “vicenda di una ragazza di nome Ruth, che si scopre incinta dopo essere fuggita da una setta di bambini omicidi di una piccola città del Midwest. La ragazza passa il successivo decennio a vivere nell’anonimato, nel tentativo di risparmiare al figlio gli orrori che ha vissuto da bambina. Si rifugia così in una piccola città dell’Oklahoma… ma qualcosa la sta seguendo e ora dovrà affrontare questo male o dire addio al suo bambino.”

Ora sono state pubblicate da NewsOK le prime foto dal set (noi ne abbiamo scelte alcune per la nostra gallery), che ci permettono di dare una prima sbirciata a Children of The Corn: Runaway.

Fonte: News Ok

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard