Home » Cinema » Horror & Thriller » Prime immagini per l’horror Incident In a Ghost Land di Pascal Laugier

Prime immagini per l’horror Incident In a Ghost Land di Pascal Laugier

31/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo quattro anni di silenzio, il regista francese è pronto a tornare con un nuovo film tutto al femminile

A un anno e mezzo dalle prime notizie, sono arrivate ora online le prime attese immagini di Incident In a Ghost Land (o Ghostland) nuovo horror diretto da Pascal Laugier (Martyrs), che ritorna dietro alla mdp a 5 anni di I bambini di Cold Rock.

Questa la sinossi ufficiale:

Dopo la morte di sua zia, Colleen (Mylène Farmer) e le sue due figlie – la più grande, Beth (Crystal Reed), completamente bloccata e timida, che trova conforto nelle storie che inventa nei libri che scrive, e Vera (Anastasia Philipps) aperta e fiduciosa, ereditano la sua casa. Tuttavia, durante la loro prima notte in questa nuova casa, irrompono alcuni assassini, che spingono Colleen a combattere per salvare le vite delle sue figlie. Durante questa notte altamente traumatica, le personalità disparate delle ragazze divergeranno ancora di più. Sedici anni dopo, Beth è diventata una famosa autrice di libri horror con una famiglia e una vita perfetta a Chicago, mentre Vera non è riuscita a riprendersi, perdendo la ragione affrontando un inequivocabile senso di paranoia. Figlie e madre alla fine si riuniscono nella casa in cui vivono ancora Colleen e Vera. È solo allora che si verificano strane manifestazioni …

Nel cast del film – co-produzione tra Francia e Canada – anche Taylor Hickson ed Emilia Jones.

Di seguito le altre 4 immagini ufficiali di Incident In a Ghost Land, che dovrebbe arrivare nei cinema nell’aprile 2018:

Incident In a Ghost Land

Incident In a Ghost Land (5)

Incident In a Ghost Land (4)

Incident In a Ghost Land (3)

Fonte: BD

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana