Home » Cinema » Horror & Thriller » Rachel Nichols pronta a lottare nel remake di À l’intérieur

Rachel Nichols pronta a lottare nel remake di À l’intérieur

12/02/2016 news di Redazione Il Cineocchio

A dirigere la pellicola sarà lo spagnolo Miguel Ángel Vivas

Mai sottovalutare la furia protettiva di una madre!

Nel mese di ottobre ScreenDaily aveva anncunciato che gli sceneggiatori di [REC] Jaume Balagueró e Manu Diez, il regista di Secuestrados (Kidnapped) Miguel Ángel Vivas e i produttori Adrián Guerra e Nuria Valls della Nostromo Pictures (Buried, Red Lights) stavano unendo le forze per il thriller Inside.

inside posterCercando di replicare il successo commerciale di altri titoli spagnoli con protagoniste femminili come The Orphanage, The Others, [REC] e Mama il film è un remake dell’horror francese À l’intérieur del 2007.

Con l’EFM attualmente in corso a Berlino (qui di fianco potete vedere l’immagine del poster pubblicitario), sembra ora che Rachel Nichols, conosciuta per i suoi ruoli in Il mistero del bosco, – 2 Livello del Terrore, Pandemic e G.I. Joe: La nascita dei Cobra, sia stata scelta per il ruolo della protagonista.

Inside segue ragazza incinta rimasta vedova di recente che va a vivere in una nuova casa isolata e riceve una visita molto sgradita: una donna predatrice che non intende fermarsi davanti a nulla pur di strapparle il bambino non ancora nato. Intrappolata e disorientata, la giovane futura madre deve utilizzare tutte le sue forze per proteggere il suo bambino e sopravvivere alla notte. 

Julien Maury e Alexandre Bustillo sono i registi dell’originale À l’intérieur, uno slasher decisamente crudo e disturbante di cui di seguito vi riproponiamo il trailer:

Fonte: Variety

together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia